Quali sono i diversi tipi di parassiti dei pesci?

I parassiti dei pesci ingeriti mangiando pesce crudo o parzialmente cotto possono causare sintomi di intossicazione alimentare e altre complicazioni pi? gravi. I vermi che si trovano nella carne o nell’intestino dei pesci sono esempi comuni di parassiti dei pesci e quando il pesce viene consumato crudo, i vermi e le larve passano nell’intestino e si impiantano nel corpo. I tre principali tipi di parassiti dei pesci sono clonorchis sinesis, anisakis e diphyllobothrium.

Clonorchis sinesis, noto anche come trematode del fegato orientale, ? una classe di parassiti dei pesci che colpisce pi? comunemente le persone in Giappone, Cina, Taiwan e altre parti dell’Asia. Il parassita cresce all’interno delle pareti del corpo di un pesce e crea un guscio duro che lo protegge dall’essere distrutto dai succhi digestivi acidi del corpo umano. Dopo che il parassita ? passato nell’intestino, si attacca al fegato e si nutre della bile prodotta dall’organo. Dolore allo stomaco, ittero e febbre sono sintomi comuni della clonorchis sinesis. Il parassita pu? riprodursi al punto che c’? una ridotta quantit? di bile a disposizione dello stomaco per la digestione.

Anisakis ? un nematode che viene trasmesso all’uomo dai pesci che hanno ingerito crostacei infetti dal parassita. Il verme si attacca alla parete intestinale e talvolta fa s? che i globuli bianchi formino un granuloma. L’anisakis si trova pi? comunemente in passera, aringa, merluzzo, coda di rospo e salmone e pu? causare gravi crampi allo stomaco, vomito e nausea. Se il verme non viene espulso naturalmente dal corpo, deve essere rimosso chirurgicamente.

Il difillobotrio ? una tenia che si attacca al rivestimento dell’intestino in un essere umano dopo che ha consumato pesce crudo che contiene larve del parassita. La tenia inizier? a crescere, raggiungendo a volte fino a nove piedi di lunghezza (2.74 metri) e assorbir? molti dei nutrienti che la persona ingerisce, causando gravi carenze nutrizionali. Questo pu? portare a disturbi neurologici e problemi intestinali. Il difillobotrio provoca diarrea, vomito, perdita di peso e affaticamento e pu? vivere nel corpo per quasi 20 anni. Se viene diagnosticata una tenia, a una persona verr? somministrato un farmaco che far? passare il verme nelle feci.

La prevenzione dell’ingestione di un parassita del pesce ? il modo migliore per trattare l’intossicazione alimentare da pesce. Evita di mangiare pesce crudo a meno che non sia stato congelato prima della preparazione. Le persone dovrebbero assicurarsi di pulire adeguatamente gli utensili e i ripiani che sono stati usati per preparare il pesce, e anche lavarsi le mani prima e dopo aver maneggiato il pesce crudo. Il cibo deve essere correttamente conservato in frigorifero o congelatore in contenitori puliti e il pesce non deve essere conservato in acqua. Asciugamani di stoffa e spugne non devono essere usati per pulire o preparare il pesce crudo.