Quali sono i migliori consigli per conservare i peperoni?

La conservazione dei cibi in casa sta diventando pi? comune all’inizio del 21 ? secolo dopo essere caduto in qualche modo in popolarit? verso la fine del secolo scorso. Sempre pi? persone sono alla ricerca di modi per risparmiare denaro e mangiare cibi pi? sani coltivando e preservando pi? cibo. I peperoni sono popolari tra i giardinieri domestici e la conservazione dei peperoni pu? essere fatta in diversi modi. Possono essere in scatola, essiccati o addirittura congelati e ogni metodo ha i suoi vantaggi e usi.

Inscatolare come modo per preservare i peperoni ? abbastanza facile. La cosa pi? importante ? avere un’area di lavoro pulita e disinfettare tutte le attrezzature, i vasetti e i coperchi e utilizzare solo vasetti e coperchi integri. Usa solo i peperoni pi? freschi che riesci a trovare, non usare quelli che sono appassiti, ammuffiti o con macchie marce. Lavarli accuratamente prima dell’uso e utilizzare una ricetta consolidata da una fonte attendibile, seguendola da vicino per garantire la sicurezza alimentare. La mancata osservanza della ricetta e delle sue procedure, in particolare le istruzioni per la lavorazione, pu? provocare un prodotto potenzialmente pericoloso. Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) pubblica una serie di guide di conserve domestiche che sono disponibili online da un numero di luoghi che hanno ampie informazioni su ricette e lavorazione.

Il congelamento ? un altro modo di conservare i peperoni. Scegli i peperoni per il congelamento con la stessa cura per l’inscatolamento. I peperoni congelati vengono solitamente tagliati a dadini prima del congelamento e successivamente utilizzati nelle ricette, come omelette, peperoncino, salsa di spaghetti e polpettone, che richiedono peperoni tritati. Taglia i peperoni alla dimensione desiderata con la pelle aperta e congelali in sacchetti congelatori con chiusura a zip di dimensioni inferiori. Riempi i sacchetti in modo tale che, quando sono distesi nel congelatore, siano spessi solo circa 0,5 pollici (1,3 cm), in modo che i blocchi possano essere facilmente staccati dal blocco a forma di piastrella risultante quando necessario.

L’ultimo, e forse il pi? semplice, dei metodi comuni per preservare i peperoni, in particolare i peperoncini piccanti, ? quello di asciugarli, e mentre ? possibile esporre al sole i peperoncini secchi, ci? non ? sempre pratico in molte parti del mondo, quindi molte persone fanno affidamento su un disidratatore alimentare. Come con gli altri metodi, scegli solo peperoni liberi da carie e danni da insetti. Asciugare i peperoni in un disidratatore per alimenti fino a quando non si sbriciolano facilmente e conservarli in barattoli ben chiusi o in sacchetti di plastica con chiusura a cerniera. I peperoncini secchi possono essere macinati da utilizzare come condimento, oppure possono essere ricostituiti, da utilizzare nelle ricette, immergendoli in acqua calda.