Quali sono i segni di appendicite negli adulti?

Nel corpo umano, l’appendice – o appendice vermiforme – è un tubo che produce muco che è collegato al cieco, situato nella parte inferiore del colon ascendente. In passato, gli scienziati credevano che l’appendice fosse un organo vestigiale che aiutava la digestione della materia vegetale, ma ora si ritiene che l’organo svolga un ruolo importante nel mantenimento di un sistema immunitario sano. A volte, l’appendice si infiamma e provoca appendicite, che generalmente richiede un trattamento antibiotico e un intervento chirurgico. I segni di appendicite negli adulti possono variare da persona a persona, ma i sintomi più comuni includono nausea, vomito, dolorabilità addominale e febbre.

Appendicite significa infiammazione dell’appendice. Gli scienziati ritengono che la fase iniziale dell’appendicite si verifichi quando la connessione tra l’appendice e il cieco si blocca. Generalmente, il blocco è dovuto all’accumulo eccessivo di muco denso, gonfiore del tessuto linfatico o materiale fecale che fuoriesce dal cieco nell’appendice. Dopo che si verifica un tale blocco, i batteri attaccano la parete dell’appendice, causando infiammazione. Quando un corpo adulto attacca i batteri cattivi, compaiono i segni dell’appendicite, che provocano nausea, dolore all’addome e febbre alta.

I segni di appendicite negli adulti sono simili a quelli dei bambini. Sebbene non compaiano tutti i sintomi tipici, i segni più comuni sono solitamente dolore addominale o dolorabilità e vomito. Una volta che il dolore diventa insopportabile, è necessaria una visita dal medico o dall’ospedale. Per diagnosticare l’appendicite, un medico potrebbe eseguire un’ampia varietà di test, tra cui analisi delle urine, clisma opaco, radiografia addominale, TAC o laparoscopia. Una volta scoperta la condizione, il medico potrebbe programmare un intervento chirurgico o semplicemente trattare l’infezione con antibiotici.

In casi estremi di infezione, l’appendice può rompersi. Sebbene il dolore addominale possa inizialmente diminuire, può verificarsi un’infezione intensa e diffondersi in tutto l’addome, causando segni più gravi di appendicite negli adulti. Il paziente generalmente vomiterà eccessivamente e avrà una febbre alta pericolosa per la vita. In questo caso, è essenziale che il paziente riceva cure mediche e interventi chirurgici immediati, che in genere richiedono al medico di rimuovere l’infezione e qualsiasi parte rimanente dell’appendice. Inizialmente, il paziente riceverà un trattamento antibiotico intenso per isolare l’infezione, quindi il medico rimuoverà l’appendice, mediante chirurgia generale o laparoscopica.

A volte, il corpo conterrà l’infezione e guarirà l’appendicite senza trattamento chirurgico. Nei casi in cui la malattia viene contratta precocemente, i medici possono somministrare antibiotici, che possono contenere ed eliminare l’infezione. Dopo che l’infezione è stata eliminata, i sintomi di solito scompaiono. In molti casi, tuttavia, l’infezione e i sintomi ricompaiono, sebbene la diagnosi e il trattamento siano generalmente meno complicati.