Quali sono le cause comuni di vertigini e debolezza?

Vertigini e debolezza possono essere causati da molti fattori diversi. A volte sono sintomi di malattie sottostanti, inclusi disturbi dell’orecchio interno, condizioni neurologiche e malattie cardiovascolari. Altre cause includono effetti collaterali da farmaci e ansia.
La vertigine, un disturbo nervoso dell’orecchio interno, ? una causa comune di capogiro. In questo disturbo, il meccanismo di equilibrio del sistema vestibolare all’interno dell’orecchio ? compromesso. Questo si manifesta con vertigini e la sensazione che la stanza stia girando. ? spesso aggravato dal movimento della testa e le vertigini possono essere abbastanza gravi da causare nausea e vomito.

Anche l’infiammazione dell’orecchio interno, chiamata neurite vestibolare acuta, pu? causare vertigini. Il neuroma acustico, una crescita anormale ma benigna all’interno dell’orecchio, spesso causa una progressiva perdita dell’udito accompagnata da vertigini. Un’altra causa ? un eccessivo accumulo di liquido nell’orecchio interno, chiamato malattia di Meniere. A parte vertigini e debolezza invalidanti, le persone con questa malattia spesso soffrono di perdita dell’udito e ronzio nelle orecchie.

Le condizioni neurologiche possono causare vertigini, debolezza e perdita di equilibrio perch? il cervello non pu? comunicare con il resto del sistema nervoso. Alcuni esempi di questi includono il morbo di Parkinson, l’idrocefalo e i disturbi del midollo spinale. Ictus, sclerosi multipla ed emorragia cerebrale causeranno deficit neurologici, tra cui vertigini e debolezza generale, oltre a difficolt? di parola, debolezza del viso e degli occhi e visione doppia.

Le condizioni cardiovascolari sono un’altra causa comune di questi sintomi. Stare in piedi troppo velocemente da una posizione seduta o sdraiata pu? causare un calo della pressione sanguigna che indurr? vertigini. Malattie cardiache, aritmie o battiti cardiaci anormali e sanguinamento possono causare l’esaurimento del volume di sangue circolante al cervello. Se ci? accade, la persona si sentir? stordita e debole e potrebbe anche provare nausea e svenimento.

Alcuni farmaci causano anche vertigini e debolezza. Sedativi, tranquillanti e farmaci antiepilettici hanno risultati o effetti collaterali che renderanno l’utente stordito e debole. Anche i farmaci per abbassare la pressione alta possono avere lo stesso effetto se la dose ? troppo alta.

Sintomi di debolezza e vertigini possono verificarsi anche in individui con ansia. Le persone che soffrono di attacchi di panico spesso hanno le vertigini durante e dopo l’esperienza. Alcune persone hanno vertigini a causa di una condizione simile chiamata agorafobia, la paura degli spazi aperti. Dopo che una causa sottostante ? stata trattata, questi sintomi possono ancora persistere nelle persone con grave ansia.