Una reazione allergica al kiwi pu? verificarsi in chiunque, sebbene sia pi? comune tra i bambini rispetto agli adulti. Questa allergia pu? assumere una variet? di forme, che vanno da lievi a potenzialmente pericolose per la vita. La sindrome orale allergica ? la reazione di tipo pi? comune e comporta sintomi come bruciore, prurito e gonfiore in bocca. Le allergie al polline di betulla e le allergie al lattice sono strettamente legate alle allergie al kiwi e possono diventare abbastanza gravi da causare problemi respiratori o addirittura la morte.
Il tipo pi? comune di reazione allergica al kiwi ? indicato come sindrome allergica orale. Questo tipo di reazione di solito provoca formicolio, prurito o bruciore alla bocca dopo che il kiwi ? stato consumato. In alcuni casi, la bocca, le labbra o la lingua possono iniziare a gonfiarsi. A differenza delle reazioni allergiche pi? gravi, i sintomi di solito durano solo pochi secondi o fino a pochi minuti. Se i sintomi persistono o se la respirazione diventa difficile, il malato deve consultare immediatamente un medico.
In alcuni casi, una reazione allergica pu? essere dovuta a quella che viene chiamata allergia al polline di betulla. Le proteine ??che causano allergie al polline di betulla sono molto simili a quelle del kiwi, quindi le reazioni possono essere simili. La sindrome allergica orale ? il tipo pi? comune di reazione tra coloro che soffrono di allergia al polline di betulla ed ? meno probabile che si verifichi quando i frutti vengono cotti anzich? mangiati crudi. Ulteriori sintomi possono includere vertigini, polso rapido e bassa pressione sanguigna. Le persone che hanno un’allergia al polline di betulla possono anche avere reazioni a cibi come mele, pesche o patate.
In alcune situazioni, una reazione allergica al kiwi pu? essere collegata a un’allergia al lattice. Questi sintomi possono includere sintomi orali, disturbi gastrointestinali o difficolt? respiratorie. Se il gonfiore del viso si verifica insieme a problemi di respirazione o perdita di coscienza, potrebbe verificarsi una reazione allergica grave e potenzialmente pericolosa per la vita nota come anafilassi. Questa combinazione di sintomi dovrebbe essere trattata come un’emergenza medica, poich? la mancanza di un adeguato flusso di ossigeno pu? causare danni cerebrali permanenti o morte nel giro di pochi minuti. Un farmaco iniettabile noto come epinefrina viene solitamente prescritto a coloro che hanno mai avuto una reazione anafilattica e pu? salvare la vita se si verifica un’altra reazione.