Quali sono i sintomi del cancro al seno?

Nella maggior parte dei casi, il cancro al seno in fase iniziale ha pochi sintomi. La maggior parte delle donne e degli uomini, poich? entrambi possono sviluppare il cancro al seno, possono notare il cancro al seno rilevando un nodulo al seno o sotto le ascelle. I grumi non significano necessariamente che hai il cancro al seno. In circa il 90% dei casi i noduli sono benigni, ma il modo migliore per determinare se un nodulo potrebbe essere uno dei veri sintomi del cancro al seno ? consultare il medico. Potrebbero chiederti di sottoporti a una biopsia con ago per verificare la presenza di cellule cancerose o di fare una mammografia per visualizzare il seno ed escludere il cancro al seno.

Altri sintomi di cancro al seno possono essere notati in casi tipici. Questi possono includere lo scarico dai capezzoli, spesso di colore rosso o che appaiono sanguinanti. Tieni presente che la secrezione dal capezzolo si verificher? sicuramente per un po’ di tempo dopo aver avuto un figlio o aver smesso di allattare, e talvolta anche quando prendi determinati tipi di farmaci. Un medico pu? prendere una macchia della scarica per cercare la presenza di cellule maligne.

Diversi altri sintomi del cancro al seno includono fossette della pelle intorno al seno, inversione del capezzolo, cambiamento delle dimensioni o della forma di un solo seno ed eruzioni cutanee sopra o intorno al capezzolo. Ci? che rende questi sintomi del cancro al seno confusi e talvolta ignorati ? che ognuna di queste cose pu? essere causata da altre condizioni. Tuttavia, data la rapida diffusione del vero cancro al seno, ? sempre meglio controllare questi sintomi consultando un medico.

Ci sono alcuni rari tipi di cancro al seno che sono pi? facili da rilevare. Il cancro al seno infiammatorio, ad esempio, ? associato al gonfiore (infiammazione) dell’intero seno. Altri sintomi del cancro al seno di questo tipo includono un estremo dolore al seno e il colore del seno che cambia in rosso. Quando il seno ? molto infiammato, i pori sulla pelle possono essere molto evidenti e alcuni paragonano l’aspetto a una buccia d’arancia. L’intero seno pu? risultare caldo al tatto e pu? sembrare non solo gonfio ma anche rigido o sodo.

Ancora un altro raro cancro al seno chiamato morbo di Paget del capezzolo o morbo di Paget mammario pu? sembrare un’eruzione cutanea sul seno. L’eruzione cutanea appare squamosa e di solito ? pruriginosa e fastidiosa. Le persone spesso scambiano questo cancro per eczema, ma la diffusione dell’eruzione cutanea pu? aiutare a determinare la malattia di Paget mammaria, oltre a fare una biopsia con ago. L’eruzione di solito inizia sui capezzoli, copre l’areola e poi si diffonde alla pelle che circonda il capezzolo. Se noti un’eruzione cutanea sul capezzolo che persiste per pi? di qualche giorno e poi si diffonde, dovresti assolutamente consultare un medico.

Molte donne e uomini non hanno sintomi di cancro al seno nelle fasi iniziali e non riescono a rilevare i grumi abbastanza presto. Non si pu? sottolineare abbastanza quanto sia estremamente importante condurre regolari autoesami mensili del seno. ? anche importante che le donne inizino a fare mammografie intorno ai 40 anni, anche se non sono piacevoli, per aiutare con la diagnosi precoce. Le mammografie dovrebbero iniziare prima se hai una storia familiare di cancro al seno ad esordio precoce.