Il sanguinamento durante la gravidanza pu? verificarsi per diversi motivi, ma un forte sanguinamento vaginale potrebbe essere motivo di allarme, perch? potrebbe essere un segno di sangue nella placenta. Il sanguinamento durante la gravidanza ? piuttosto comune, ma quando la fonte di questo ? il sangue nella placenta, ? quasi sempre necessaria l’assistenza di un medico. Per determinare se la placenta sta sanguinando o se esiste una causa pi? benigna, ? necessario contattare un medico al primo segno di sangue. Spesso, le cause del sangue nella placenta sono uno dei due problemi: placenta previa o distacco della placenta. Ci? ? particolarmente importante se l’emorragia avviene durante il terzo trimestre, perch? questo ? il momento in cui tende a manifestarsi la maggior parte dei problemi che coinvolgono la placenta; il sanguinamento durante le prime 12 settimane ? solitamente causato da condizioni mediche non correlate alla placenta.
La placenta previa ? la ragione pi? comune per il sangue nella placenta. Questa condizione medica si verifica quando la placenta ? troppo bassa nell’utero durante la gravidanza, coprendo cos? parzialmente o completamente la cervice. In una gravidanza sana, la placenta si sposta verso la parte superiore dell’utero man mano che l’utero cresce, in modo che la cervice sia aperta per il passaggio del bambino durante il parto.
Entro il secondo o il terzo trimestre, una placenta che giace bassa inizier? a sanguinare senza dolore. Potrebbe sanguinare o smettere di sanguinare improvvisamente, solo per ricominciare diversi giorni dopo. Il trattamento del sangue nella placenta causato da previa di solito richiede molto riposo e possibili trasfusioni di sangue, a seconda della quantit? di sangue perso.
Il distacco di placenta ? un’altra causa di sangue nella placenta. La placenta umana di solito ? collegata alla parete uterina interna durante la gravidanza. Il distacco della placenta avviene in circa l’1% delle gravidanze nel terzo trimestre e si verifica quando la placenta si stacca parzialmente o completamente dall’utero, il che pu? rompere i vasi sanguigni che normalmente collegano le due strutture.
Questo fenomeno pu? creare problemi al bambino, perch? non ricever? nutrienti o ossigeno adeguati attraverso la placenta e la placenta sanguinante pu? portare a pericolose perdite di sangue per la madre. Il sanguinamento ? un potenziale sintomo del distacco che si verifica ed ? spesso accompagnato da intenso dolore allo stomaco. Se il distacco ? la causa del sangue nella placenta, ? necessaria una visita al pronto soccorso, perch? la vita del bambino e la salute della madre possono essere in pericolo.