Quali sono le cause dei disturbi metabolici nei bambini?

Esistono molte influenze ambientali e genetiche sul peso e sulla composizione corporea, che rendono piuttosto complicato lo studio e il trattamento dei disturbi metabolici nei bambini. ? noto che i comportamenti legati allo stile di vita, come la dieta e l’esercizio fisico, sono fattori importanti per aumentare il rischio di sviluppare disturbi metabolici, come l’obesit? e il diabete. A volte, un bambino potrebbe ereditare anomalie genetiche che aumentano la possibilit? di avere disturbi metabolici durante l’infanzia o pi? tardi nella vita. I farmaci da prescrizione per il trattamento dei disturbi metabolici nei bambini vengono spesso utilizzati durante o dopo un programma che include un’adeguata assunzione di nutrienti e un sano esercizio fisico.

I disordini metabolici pi? comuni nei bambini sono l’obesit? e il diabete di tipo due, nonch? l’aumento dei segnali di fame e la mancanza di energia. Il pi? delle volte, ? probabile che i disturbi metabolici nei bambini siano imputabili a fattori legati allo stile di vita, come una cattiva alimentazione o la mancanza di esercizio fisico e movimento fisico. Il consumo eccessivo di cibi ipercalorici nei negozi di alimentari e nei fast-food non nutre adeguatamente un corpo in crescita, che ha bisogno di materie prime come vitamine e minerali per un corretto metabolismo. Molte volte un medico consiglier? a un bambino di consultare un dietologo, che pu? esaminare la dieta e creare un piano alimentare per aiutare a ridurre il peso corporeo e migliorare l’energia.

I ricercatori suggeriscono anche che troppe attivit? televisive, computer e videogiochi contribuiscono all’aumento della sindrome metabolica nei bambini e negli adulti. La mancanza di esercizio pu? rallentare il metabolismo e diminuire la massa muscolare, aumentando le possibilit? di ingrassare e sviluppare disturbi come il diabete. L’attivit? fisica, come camminare, andare in bicicletta o correre, pu? ridurre la possibilit? di sviluppare il diabete, il disturbo pi? comune associato alla sindrome metabolica. Molti medici raccomandano che i bambini ricevano almeno due ore di attivit? fisica ogni giorno, o secondo necessit? in base all’et? e al peso corporeo.

I bambini possono ereditare anomalie genetiche da membri stretti della famiglia, rendendoli pi? suscettibili allo sviluppo di un disturbo metabolico. Spesso il bambino avr? difficolt? a perdere peso, controllare la glicemia e sentirsi sazio dopo un pasto; tuttavia, questi problemi metabolici possono essere trattati o leggermente alleviati modificando i comportamenti dello stile di vita. A questi bambini potrebbero anche essere prescritti alcuni farmaci per mantenere costante la glicemia e aiutare ad alleviare il disagio metabolico. Gli interventi chirurgici per ridurre rapidamente il peso non sono altamente raccomandati per i bambini che soffrono di disturbi metabolici, poich? non trattano la causa del problema e presentano rischi potenzialmente letali.