Quali sono le cause del dolore persistente allo stomaco?

Il dolore allo stomaco persistente può essere causato da numerosi fattori, come un’ulcera allo stomaco, la colite ulcerosa o il morbo di Chrohn. Alcuni casi di mal di stomaco cronico possono non essere gravi e possono essere causati da stress o cattive abitudini alimentari. Altre cause di dolore addominale persistente, tuttavia, potrebbero essere il cancro al pancreas o al fegato, che sono estremamente gravi e possono essere potenzialmente letali. Una condizione nota come diverticolite può causare ripetuti dolori allo stomaco e, in alcuni casi, nausea, vomito e diarrea.

Il mal di stomaco cronico può causare estremo disagio e interrompere la vita quotidiana. Questo è il motivo per cui, quando un individuo soffre di mal di stomaco persistente, dovrebbe consultare un medico per la diagnosi e il trattamento. Una causa comune di mal di stomaco persistente è la colite ulcerosa. Questa malattia infiammatoria intestinale può causare dolore acuto o crampi addominali e diarrea.

Alcuni pazienti con colite ulcerosa possono anche manifestare sangue nelle feci. Durante una riacutizzazione estrema, può essere presente anche la febbre. La colite ulcerosa può essere diagnosticata eseguendo una biopsia del colon e una colonscopia. La modifica della dieta, così come l’uso di farmaci, può aiutare a ridurre la gravità del mal di stomaco e di altri sintomi.

Un’ostruzione intestinale può causare dolore addominale estremo e altri sintomi. Quando l’intestino tenue si blocca, a causa di un’ernia, di un tumore o di altre condizioni, il cibo può depositarsi e non può passare attraverso il tratto intestinale. Ciò può causare l’accumulo di tossine, portando a infezioni e gravi complicazioni. Un blocco intestinale può anche causare nausea e vomito estremi e ciò richiede un pronto trattamento medico.

L’appendicite può causare dolore allo stomaco persistente, spesso accompagnato da nausea, vomito e febbre. L’appendicite, che è un’infiammazione dell’appendice, produce generalmente dolore nella parte inferiore destra dell’addome. Un’appendice rotta può essere pericolosa per la vita se l’intervento medico non viene somministrato tempestivamente.

La gastroenterite virale, altrimenti nota come virus intestinale o dello stomaco, generalmente provoca crampi addominali e talvolta vomito e diarrea. La gastroenterite virale causa occasionalmente brividi e febbre, sebbene nella maggior parte dei casi la febbre sia lieve. La maggior parte dei casi di gastroenterite dura in genere da 48 a 72 ore.

Una condizione nota come endometriosi può spesso causare dolore allo stomaco persistente in molte donne in età fertile. Questa condizione si verifica quando il tessuto uterino cresce al di fuori dell’utero e talvolta nell’addome o nello stomaco. Insieme al dolore, alcune donne sperimentano anche forti emorragie durante il loro ciclo mestruale. L’endometriosi può essere trattata con farmaci in molti casi, anche se a volte può essere necessario un intervento chirurgico.

I calcoli biliari o la malattia della cistifellea possono causare sintomi come dolore persistente e grave nella zona addominale superiore sinistra. In molti casi, tuttavia, i calcoli biliari possono essere presenti senza che si manifestino sintomi per molti anni. In molti casi, la malattia della colecisti viene trattata rimuovendo la colecisti.