Quali sono le cause dell’odore di piede puzzolente?

Per la maggior parte delle persone, la causa fondamentale dell’odore puzzolente dei piedi ? il processo dei batteri che si nutrono di sostanze nutritive nel sudore umano. I prodotti di scarto lasciati da questo processo hanno un odore che molte persone trovano sgradevole e l’odore pu? persistere per un periodo di tempo significativo una volta che si sviluppa. Ci sono molte ragioni per cui alcune persone hanno pi? problemi con l’odore di piedi maleodorante rispetto ad altre, ma di solito ? dovuto a un eccesso di umidit?, a volte derivante da una maggiore tendenza generale a sudare. Anche gli stili delle scarpe che una persona preferisce, insieme alla frequenza con cui cambiarle e la diligenza igienica generale possono svolgere un ruolo.

Alcune persone hanno la tendenza a produrre pi? sudore, una condizione chiamata iperidrosi, e questo pu? portare a maggiori problemi con l’odore corporeo, incluso l’odore dei piedi. Per alcune persone, questa tendenza a sudare eccessivamente ? particolarmente concentrata in alcune aree, come la pianta dei piedi e i palmi delle mani, e questi individui possono avere ancora pi? problemi con l’odore dei piedi rispetto ad altri malati. L’iperidrosi ? talvolta curabile con vari farmaci e le persone con il disturbo possono apportare alcune modifiche allo stile di vita per ridurre i loro problemi.

Un’altra cosa che pu? portare a un odore di piedi puzzolente per alcune persone ? passare troppo tempo a indossare lo stesso paio di scarpe. Quando qualcuno suda costantemente nelle stesse scarpe senza dargli il tempo di asciugarsi, pu? avere un effetto cumulativo, con conseguente pi? odore di quanto si verificherebbe normalmente. Ci? ? particolarmente vero nei casi in cui le scarpe stesse sono progettate in modo da non far circolare molta aria, creando un ambiente che favorisce l’eccessiva umidit? e pi? batteri. Per evitare questo problema, alcune persone acquistano pi? set di scarpe e passano da uno all’altro a intervalli regolari.

Esistono anche diversi prodotti e rimedi specializzati per affrontare in modo specifico l’odore dei piedi maleodorante. Ad esempio, esistono polveri studiate da cospargere nelle suole delle scarpe per combattere le infestazioni batteriche e donare alle scarpe un odore pi? gradevole. Alcune persone scelgono anche di usare antitraspiranti e deodoranti sui piedi, il che a volte pu? essere utile. Lavare i piedi regolarmente ? un altro potenziale rimedio, insieme alla salatura dei piedi e all’aggiunta di bicarbonato di sodio all’interno delle scarpe per ridurre l’accumulo di umidit?. Se il problema persiste da molto tempo con un solo paio di scarpe, gli esperti suggeriscono che pu? essere utile rimuovere le suole e sostituirle.