Quali sono le cause più comuni di dolore al bulbo oculare?

Le cause più comuni di dolore al bulbo oculare sono congiuntivite, allergie, emicrania e lesioni agli occhi. Le ustioni e le abrasioni sono le forme più comuni di lesione. A volte una ghiandola sebacea bloccata, o porcile, può anche causare dolore al bulbo oculare. Qualsiasi grave disagio dovrebbe essere discusso con un medico.
La congiuntivite, più comunemente chiamata “occhio rosa”, è un’infezione ed è la causa più comune di dolore al bulbo oculare. È generalmente causato da un batterio che entra nell’occhio quando lo si pulisce o lo si strofina con le mani sporche. I bambini sono più suscettibili a questa condizione perché non sempre si lavano le mani dopo aver usato il bagno, aver toccato altri bambini o giocattoli o aver giocato all’aperto. A volte le allergie gravi possono portare anche alla congiuntivite.

Il dolore al bulbo oculare può anche essere causato da irritazione dovuta ad allergie stagionali o indoor. Polvere, polline e peli di animali domestici sono tutti potenziali irritanti che possono causare secchezza, prurito e dolore. A volte il disagio ha origine dietro il bulbo oculare nelle cavità del seno e porta a un mal di testa con dolore pulsante dietro gli occhi. Il dolore allergico può interessare più di un’area o spostarsi da un’area all’altra.

Lesioni alla cornea possono anche causare dolore al bulbo oculare in molti individui. Ciò può essere dovuto a qualcosa che entra negli occhi e provoca graffi, o a detergenti per la casa che entrano negli occhi e bruciano la cornea. Se qualcosa entra negli occhi, dovrebbe essere sciacquato accuratamente con acqua fredda per diversi minuti. La maggior parte delle volte questi problemi guariscono da soli senza trattamento, ma se la vista è compromessa o compromessa, è necessario informare un medico per escludere gravi complicazioni. A volte sarà necessario un trattamento medico per riparare una lesione grave.

Occasionalmente una ghiandola sebacea bloccata sopra o nell’occhio può causare dolore al bulbo oculare. Queste ghiandole possono diventare grandi e infiammate e possono causare forti dolori se sfregate o toccate. Spesso si verificano all’interno della palpebra, ma a volte si verificano sull’occhio stesso. Altre vesciche e piaghe possono anche verificarsi sull’occhio e anche queste possono causare dolore. La maggior parte di queste condizioni si risolve senza trattamento, ma in casi molto gravi può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il dotto o la piaga incriminati.

Qualsiasi dolore improvviso o grave al bulbo oculare deve essere segnalato a un oculista. Molto raramente potrebbe essere responsabile di una grave condizione di salute che può influenzare la vista. Potrebbe essere necessario un esame approfondito per escludere tali complicazioni.