Quali sono le cause pi? comuni di perdita dell’udito in un orecchio?

La perdita dell’udito in un orecchio, chiamata perdita dell’udito unilaterale, ? la perdita dell’udito di un orecchio rispetto alla sordit? in entrambe le orecchie. Non esiste un’unica causa di questa condizione e ha somiglianze eziologiche con la sordit? totale. Le persone che soffrono di perdita dell’udito in un orecchio in genere hanno difficolt? a seguire le conversazioni in aree con un alto livello di rumore ambientale e tendono a favorire un lato quando ascoltano gli altri. I trattamenti variano in base alla gravit? della condizione. Sebbene non sia grave quanto la perdita totale dell’udito, la sordit? unilaterale causa ancora problemi di apprendimento e comunicazione.

La perdita dell’udito unilaterale pu? essere un difetto alla nascita o derivare da cure prenatali negligenti. Durante una gravidanza, ad alcune donne possono essere somministrati antibiotici o una dieta speciale per garantire la salute del loro bambino e prevenire eventuali malattie o infezioni che il bambino potrebbe soffrire nell’utero. In caso contrario, una delle conseguenze potrebbe essere la perdita dell’udito. Inoltre, se una madre incinta consuma alcol, fuma sigarette o subisce qualche tipo di trauma vicino al bambino, possono verificarsi difetti alla nascita come la sordit? unilaterale.

Se altri membri della famiglia hanno problemi di udito o non udenti, la condizione pu? essere acquisita attraverso la genetica. L’infezione genetica pi? comune correlata a questa condizione ? l’otosclerosi. Questa malattia fa s? che le ossa dell’orecchio crescano a un ritmo eccessivo, con conseguente distribuzione non uniforme del suono all’orecchio.

Il cerume, noto anche come cerume, impedisce le onde sonore e pu? causare la perdita dell’udito in un orecchio. Fortunatamente, la perdita dell’udito causata da ostruzioni nel condotto uditivo ? solitamente facile da risolvere. I medici in genere rimuovono il blocco con una pinza, sebbene in casi estremi possa essere necessario un intervento chirurgico.

Infine, le infezioni croniche dell’orecchio possono compromettere l’udito in un orecchio. Le infezioni dell’orecchio provocano l’accumulo di liquidi nell’orecchio medio. La presenza di tali fluidi interferisce con il timpano e provoca la perdita dell’udito. Se non trattate, tali perdite possono essere permanenti.

I segni di perdita dell’udito in un orecchio sono sottili a causa del fatto che l’altro orecchio continua a funzionare pienamente. In genere, i suoni sono attutiti o distorti in un orecchio danneggiato. I malati hanno anche problemi a discriminare tra i suoni in ambienti rumorosi.

La correzione dell’infermit? ? subordinata alla causa della perdita dell’udito unilaterale. Se la causa ? l’accumulo di cerume o un’infezione, la probabilit? di ripristinare l’udito in un orecchio ? alta a causa dei progressi medici e tecnologici che sono stati fatti. Difetti alla nascita o problemi ereditari di solito non sono reversibili. Un medico pu? prescrivere un apparecchio acustico per aiutare un malato a farcela.