Che cos’è il formaggio romano?

Il formaggio Romano è un formaggio tradizionale italiano, che prende il nome dalla città di Roma, che lo produce da prima della nascita di Cristo. Il formaggio ha un colore giallo cremoso ricco, una consistenza leggermente granulosa e un sapore deciso, sapido e salato, e di solito è grattugiato su altri piatti, anche se può essere consumato in modo semplice. La tecnica utilizzata per produrre il formaggio Romano prevede la rovistatura della cagliata, il che significa che le cagliate del formaggio vengono drenate e forate prima di essere salate e salate, producendo un formaggio a pasta dura unico che è popolare in tutto il mondo.

Esistono diversi tipi di questo formaggio. Il vero pecorino romano è prodotto con latte di pecora e ha una denominazione di origine protetta da parte del governo italiano, il che significa che solo alcuni formaggi possono essere etichettati come pecorino romano. Per essere considerato un Pecorino, un formaggio deve essere prodotto tra ottobre e luglio in una certa parte d’Italia e con latte proveniente da pecore specifiche. Inoltre, il formaggio deve essere rotondo e soddisfare i requisiti di peso minimo. Queste rigide protezioni assicurano che l’eredità del Pecorino Romano sia protetta e che i consumatori sappiano cosa ottengono acquistando un formaggio Pecorino.

Altri tipi di formaggio Romano includono Caprino Romano, una versione particolarmente tagliente a base di latte di capra e una versione delicata a base di latte vaccino, Vacchino Romano. Soprattutto negli Stati Uniti, la maggior parte di Romano è prodotta con latte di vacca, perché gli americani sono più abituati al gusto delicato, anche se alcuni produttori di formaggi usano miscele di latte per catturare un po ‘del sapore tradizionale. In tutti i casi, il formaggio sarà invecchiato per un minimo di cinque mesi e più a lungo se è destinato alla grattugiatura.

Sebbene Romano possa essere trovato in una forma pre-grattugiata, è meglio acquistare un cuneo di formaggio, poiché il cuneo manterrà l’umidità e la freschezza. Quando selezioni un cuneo di formaggio Romano, prova ad assaggiare il formaggio da quella ruota, se possibile. La maggior parte dei rivenditori di formaggi stimabili ti fornirà un piccolo campione, che dovresti rotolare in bocca in modo che tutte le papille gustative possano percepirne il sapore. Un formaggio Romano di alta qualità avrà un sapore ricco e cremoso e una sensazione granulare leggermente croccante. Se non è possibile assaggiare il formaggio, cercare un cuneo di colore uniforme e senza segni di screpolature, eccessiva secchezza o umidità.