Che cos’? il nevo melanocitario congenito?

Un nevo melanocitario congenito ? un tipo di voglia composta da cellule pigmentate che di solito si verifica sulla testa o sul collo, sebbene possa svilupparsi in qualsiasi area del corpo. Questa voglia pu? apparire piuttosto grande e pu? anche includere peli in eccesso, anche se questo varia da persona a persona. Nella maggior parte dei casi, un nevo melanocitario congenito viene rimosso per motivi estetici e per ridurre i rischi di sviluppare alcune forme di cancro della pelle. Eventuali domande o dubbi su un nevo melanocitario congenito o opzioni di trattamento individualizzate devono essere discusse con un medico o un altro professionista medico.

In molti casi, un nevo melanocitario congenito copre solo una piccola area, sebbene queste voglie oscurate possano talvolta coprire una grande percentuale del corpo. La causa esatta per lo sviluppo di queste voglie non ? chiaramente compresa, ma si ritiene generalmente che si formino nella fase embrionale dello sviluppo. Le cellule pigmentate iperattive si riuniscono in varie aree del corpo. La pelle ? la sede pi? comune per lo sviluppo di un nevo melanocitario congenito, sebbene questa crescita possa interessare qualsiasi parte del corpo, inclusi occhi, orecchie o intestino.

Nella maggior parte dei casi, un nevo melanocitario congenito ? di dimensioni da piccole a medie e ha un aspetto ovale e multicolore. Se non trattato, il nevo tende a crescere con il bambino, spesso apparendo pi? piccolo man mano che il bambino cresce. Occasionalmente, la lesione pu? diventare pi? scura e pelosa durante l’adolescenza.

Le possibilit? che il nevo melanocitario congenito diventi canceroso sono piuttosto ridotte nella maggior parte delle situazioni. I nevi pi? grandi che coprono una parte significativa del corpo possono comportare un aumento del rischio di diventare maligni nel tempo, specialmente con ripetute esposizioni al sole. Per questo motivo, oltre che per motivi di apparenza, le voglie vengono spesso rimosse.

La rimozione di un nevo melanocitario congenito pu? essere difficile o addirittura impossibile in alcune situazioni. La rimozione chirurgica porta alla creazione di cicatrici significative e potrebbe non essere pratica, a seconda delle dimensioni e della posizione della lesione. La rimozione laser ? una procedura pi? comune, ma non sempre ha successo. A causa della difficolt? nella rimozione di queste lesioni, a meno che non ci siano complicazioni, molti medici controlleranno semplicemente il nevo per eventuali cambiamenti evidenti. Poich? ogni situazione ? diversa, chiunque consideri un trattamento per questo tipo di voglia dovrebbe consultare un medico per creare un piano di trattamento personalizzato.