Il termine “carne di cervo” originariamente si riferiva alla carne di qualsiasi selvaggina, ma all’inizio del 21 ? secolo si riferisce pi? comunemente alla carne di cervo, alce, antilope e renna. Una volta che i cacciatori insaccano un cervo e raccolgono la carne, l’inscatolamento ? uno dei metodi utilizzati per conservare la carne per un uso futuro. La carne di cervo in scatola ? una carne di cervo cotta o cruda che ? stata confezionata e sigillata in barattoli di vetro e conservata usando un contenitore a pressione.
Macellare un cervo ? il primo passo nell’elaborazione della carne di cervo. Qualsiasi parte della carne ? adatta per l’inscatolamento, ma il cervo dovrebbe essere sano e appena ucciso. Prima di inscatolare, ? necessario rimuovere tutto il grasso, il fischio e le ossa dalla carne di cervo. Il processo di inscatolamento aiuta a rendere pi? teneri i tagli e diminuisce il gusto di selvaggina della carne di cervo.
I barattoli di vetro con coperchi speciali sono essenziali per l’inscatolamento del cervo. ? anche necessario un contenitore di pressione. Sebbene assomiglino alle normali pentole a pressione, le bombole a pressione hanno cremagliere, prese d’aria a vapore, serrature e micce di sicurezza. Conservano quattro vasetti da quart (circa 1.000 ml) o otto vasetti da pinta (circa 500 ml).
Le pentole hanno un meccanismo di monitoraggio della pressione del vapore. I tipi pi? comuni sono ponderati e quadranti. Un indicatore ponderato si trova sulla parte superiore del contenitore e fa tintinnare a una velocit? che indica la quantit? di pressione del vapore. I quadranti hanno marcature per la quantit? di pressione nella pentola. Uno li legge osservando la posizione di un indicatore o puntatore.
Il cervo in scatola impacco freddo non richiede prima la cottura. Uno mette cubetti crudi, pezzi, strisce, carne di cervo tritata o macinata in un barattolo di vetro con una piccola quantit? di sale. Lasciando circa 2,54 cm di aria, si sigilla il barattolo e lo si posiziona nel contenitore a pressione per continuare il processo.
La carne di cervo in scatola con impacco caldo utilizza la stessa attrezzatura, ma si cucina la carne di cervo nel raro stadio o pi? a lungo prima di imballarla. Lasciando uno spazio di testa di 2,54 cm nel barattolo, si sigillano il cervo cotto e parte del brodo di cottura nel barattolo. Il tempo di elaborazione nel contenitore di pressione ? lo stesso del metodo del cold-pack.
La carne di cervo in scatola ha una durata utile da sei mesi a un anno se conservata in un garage o in soffitta. La conservazione in un luogo pi? fresco, come una cantina per le radici, aumenta la durata fino a tre anni. In confronto, il congelamento della carne di cervo ha una durata compresa tra sei e nove mesi.