Che cos’? l’inverno nucleare?

L’inverno nucleare ? un concetto teorico che ? stato avanzato da alcuni membri della comunit? scientifica. Nacque nel 1982 con John Birks e Paul Crutzen. In breve, la detonazione di un gran numero di armi nucleari potrebbe innescare un drammatico cambiamento nel clima globale, causando freddo estremo e potenzialmente causando gravi problemi agli organismi viventi che chiamano la Terra casa. Sono stati condotti numerosi studi sulla possibilit? dell’inverno nucleare ed ? difficile dimostrare che ci? accadr? in caso di guerra nucleare, ma ? uno dei tanti argomenti usati contro gli attacchi nucleari contro altre nazioni.

Secondo le teorie, l’inverno nucleare sarebbe causato da un’enorme nuvola di polvere, fumo e particolato risultante da detonazioni su larga scala in citt? di tutto il mondo. Mentre le citt? e le aree circostanti bruciavano, potevano iniettare enormi quantit? di materiale nell’atmosfera, bloccando lentamente la luce solare. Poich? la luce solare non sarebbe in grado di raggiungere la Terra, le temperature globali calerebbero drasticamente e la nostra capacit? di produrre cibo si ridurrebbe notevolmente.

Gli scienziati hanno anche suggerito che una detonazione su larga scala di armi nucleari potrebbe danneggiare lo strato di ozono. Poich? le radiazioni UV dannose possono penetrare negli strati di particolato, le persone sarebbero comunque a rischio di esposizione ai raggi UV nonostante il fatto che sia buio e freddo. Le persone sarebbero a rischio di ricadute. Ci? potrebbe combinarsi con una bassa produzione alimentare per minacciare molti organismi sulla Terra, dall’uomo agli uccelli.

La maggior parte degli studi sull’inverno nucleare sottolinea che un numero enorme di armi nucleari dovrebbe essere fatto esplodere per innescare il cambiamento climatico su questa scala; qualcosa sulla falsariga di met? dei dispositivi nucleari noti sulla Terra. ? stato anche suggerito che le detonazioni avrebbero dovuto essere abbastanza vicine tra loro, creando un flusso costante di materiale che si sarebbe fatto strada nell’atmosfera. L’inverno nucleare probabilmente ha anche maggiori probabilit? di avere un impatto sull’emisfero settentrionale, dato che ? qui che si trova la maggior parte dei potenziali obiettivi nucleari.

I critici della teoria dell’inverno nucleare hanno suggerito che mentre potremmo vedere alcuni cambiamenti climatici, non sarebbe drammatico come la teoria dell’inverno nucleare propone. Questi critici suggeriscono che il particolato verrebbe spazzato via dall’atmosfera da pioggia e vento. Tuttavia, i sostenitori della teoria hanno sottolineato che massicce eruzioni vulcaniche hanno storicamente causato il cambiamento climatico sparando flussi di fumo e ceneri nell’atmosfera, e anche gli effetti climatici degli incendi petroliferi in Kuwait durante la prima guerra del Golfo hanno dato credito alla teoria .