Lo xilosio ? una forma di zucchero che deriva da sostanze legnose come paglia, pannocchie di mais, gusci di noci pecan e scafi di semi di cotone. Ci sono una serie di vantaggi nell’usare lo xilosio invece dello zucchero da tavola normale. ? sicuro, sano, privo di tossine e consente alle persone di indulgere nei loro appetiti per alimenti dolci senza aumento di peso e altri problemi comunemente associati allo zucchero. Il dolcificante pu? aiutare a combattere le infezioni, ripristinare gli squilibri ormonali e trattare altri problemi di salute.
Questo sostituto dello zucchero divenne popolare in Giappone e in tutta Europa negli anni ’60. ? stato introdotto con successo negli Stati Uniti su approvazione della FDA nel 1963. Da allora, la sostanza ? stata usata sia come edulcorante che come rimedio per alcuni problemi di salute.
La versatilit? ? una delle principali caratteristiche dello xilosio, in quanto ha molte forme e usi. La sostanza ? disponibile in forma liquida e la forma cristallizzata ? un sostituto appropriato dello zucchero granulare usato in cottura. Alcune persone hanno anche usato xilitolo, un alcool di zucchero che ? un prodotto di xilosio.
Come dolcificante, offre un’alternativa molto pi? sana allo zucchero normale. La velocit? con cui il corpo assorbe lo zucchero da tavola ? molto pi? alta della velocit? di assorbimento di xilosio. Le persone possono consumare molto di pi? di questo prodotto senza effetti negativi.
Non sorprende che le persone che seguono una dieta rigida utilizzino lo xilosio. Molti alimenti dietetici e ipocalorici contengono la sostanza perch? ha un alto contenuto di fibre, nessun carboidrato e molte meno calorie rispetto allo zucchero. La fibra aiuta sia con la perdita di peso che con la digestione, mentre la mancanza di carboidrati e il basso contenuto calorico la rendono una scelta appropriata per molti tipi di diete.
I potenziali benefici per la salute non si esauriscono con la perdita di peso e la salute dell’apparato digerente. Lo xilosio ? antibatterico, antifungino e contiene agenti curativi naturali che aiutano i disturbi che vanno dalle infezioni dell’orecchio e del naso agli squilibri ormonali. La sostanza abbassa anche i livelli di insulina, migliora il sistema immunitario e pu? aumentare la densit? ossea nei pazienti pi? anziani. Pu? anche aiutare ad alleviare i sintomi di allergia e asma diminuendo i batteri che vivono nella cavit? nasale.
Un altro vantaggio del dolcificante ? l’aumento della salute orale. Lo xilosio non decompone i denti come lo zucchero da tavola, rendendolo sicuro per l’uso in dentifricio, collutorio e gomma. Il sostituto dello zucchero ha anche propriet? che combattono la carie e le malattie gengivali. Pu? anche migliorare parte del decadimento e dei danni causati dalla malattia gengivale perch? riduce la quantit? di batteri che si aggrappano ai denti.