Un titolo di rosolia ? un esame del sangue eseguito per verificare la presenza di anticorpi contro la rosolia, il virus responsabile della condizione nota come rosolia o morbillo tedesco. Questo test pu? essere richiesto in casi sospetti di infezione da rosolia o se vi ? preoccupazione per lo stato immunitario di un paziente, pi? comunemente nel caso di donne in gravidanza o in procinto di iniziare una gravidanza, poich? vi sono rischi significativi associati all’avere la rosolia in gravidanza . Il test richiede un piccolo campione di sangue inviato per l’analisi di laboratorio e il tempo richiesto per i risultati varia.
In un titolo di rosolia, il sangue verr? testato per la presenza di anticorpi associati all’esposizione o all’infezione della rosolia. Si cercano due diversi anticorpi: l’immunoglobulina G (IgG) e l’immunoglobulina M (IgM). La presenza di entrambi gli anticorpi nel sangue ? la prova di un’infezione recente. Gli anticorpi IgG da soli sono indicativi di immunit?, a seconda di quanto sono concentrati. Nei neonati, gli anticorpi IgM da soli indicano che il neonato ? stato esposto in utero e pu? avere problemi di salute come la perdita dell’udito.
Se i livelli di anticorpi IgG in un titolo di rosolia sono sufficientemente alti, il paziente ? immune e non necessita di alcun trattamento. Un laboratorio pu? anche restituire un risultato negativo, che indica nessuna protezione dal virus, o un risultato irregolare o incerto, dove sono presenti alcuni anticorpi, ma non abbastanza per confermare l’immunit?. Questi pazienti hanno bisogno di un’altra immunizzazione contro la rosolia per proteggerli dall’infezione. Se una donna ? gi? incinta, non pu? ricevere la vaccinazione fino a dopo il parto e dovr? stare attenta a evitare le persone portatrici del virus. Grazie alla diffusa vaccinazione contro la rosolia, l’immunit? di gregge di solito fornisce protezione alle donne in gravidanza che potrebbero essere suscettibili.
Il titolo della rosolia pu? essere ordinato per gli operatori sanitari e gli studenti che si preparano per la scuola, nonch? per le donne incinte. Questi individui sono a maggior rischio di contrarre la rosolia a causa del loro stretto contatto con i pazienti e delle condizioni di affollamento, rispettivamente. Se il test rivela una protezione inadeguata, pu? essere somministrata un’altra vaccinazione.
Le persone possono anche richiedere i titoli se i loro record di immunizzazione sono stati persi e vogliono confermare di essere stati vaccinati; l’altra opzione ? ottenere un’altra vaccinazione. Essere vaccinati mentre si ? gi? protetti non ? dannoso e pu? essere pi? facile ed economico rispetto a ottenere un titolo di rosolia. Sono inoltre disponibili titoli per verificare l’immunit? ad altre malattie comuni, per le persone preoccupate dell’efficacia dei vaccini.