Una bustina di erbe ? un pacchetto di erbe che vengono cucinate insieme a un piatto, dando un’esplosione di sapore di erbe. Molti piatti richiedono l’uso di una bustina di erbe e le formulazioni di erbe in una bustina di erbe possono variare ampiamente, a seconda di ci? che viene cucinato. Nella cucina francese, una bustina di erbe viene chiamata bouquet garni, un “bouquet guarnito”. Zuppe, brodo, stufati e piatti lunghi a fuoco lento spesso incorporano bustine di erbe.
Ci sono diversi motivi per usare una bustina di erbe, piuttosto che semplicemente lanciare erbe e condimenti nell’acqua mentre il piatto cucina. Il primo ? che una bustina di erbe ? pulita, poich? pu? essere estratta quando il piatto ? finito. I commensali non incontreranno erbe viscide e fortemente stufate nel loro cibo, n? soffoceranno con piccoli rametti e guarnizioni. Inoltre, il livello di condimento pu? essere facilmente controllato estraendo una bustina di erbe o rimettendola dentro. Inoltre, una bustina di erbe consente di risparmiare tempo, poich? il cuoco non deve tagliare e tagliare con cura le erbe e l’uso di steli e i ramoscelli creano un sapore pi? complesso.
Esistono diversi modi per creare una bustina di erbe. Nel caso di un bouquet garni, interi steli di erbe sono spesso strettamente raggruppati e legati con lo spago. In altri casi, le erbe possono essere legate in un pezzo di garza, che rilascer? lentamente il sapore senza far uscire le erbe. Quando usi una garza per preparare una bustina di erbe, assicurati che sia ben legata. Alcuni cuochi usano anche palle da infusione o palle da t?, poich? si chiudono in modo molto efficace.
Puoi anche usare una palla alle erbe, un dispositivo progettato appositamente per creare una bustina di erbe. Una pallina alle erbe pu? essere pi? grande di una pallina da t?, permettendole di accogliere pi? condimenti e di solito ha una lunga impugnatura o catena per un facile recupero. Le dimensioni pi? grandi assicurano anche che le erbe si infondano completamente, poich? le erbe ben confezionate non produrranno lo stesso sapore di quelle sciolte.
I cuochi possono usare qualsiasi erba o combinazione di erbe che preferiscono in una bustina di erbe. Alcune scelte comuni includono salvia, aneto, origano, prezzemolo, dragoncello, erba cipollina, salvia, porro, cerfoglio, salato, maggiorana, rosmarino, basilico, sedano, coriandolo e persino verdure come cipolle e carote. Si consiglia prima di schiacciare leggermente le erbe, poich? ci? aiuter? a liberare gli oli naturali saporiti, dando pi? sapore al piatto finito. Erbe fresche o secche possono essere utilizzate, a seconda della disponibilit? e del gusto personale.