Che cos’? una macchina per caff? espresso?

Una macchina per caff? espresso ? un’apparecchiatura specializzata nella preparazione del caff? utilizzata per creare una bevanda italiana molto forte chiamata espresso. Una macchina per caff? espresso commerciale esposta in una caffetteria ? spesso molto decorata, con diversi scomparti di grandi dimensioni e un elaborato schema idraulico. Ironia della sorte, la macchina per caff? espresso ? spesso l’attrezzatura pi? grande in un bar, ma l’effettiva bevanda espresso viene servita nella tazza pi? piccola, chiamata demitasse.

Una macchina per caff? espresso professionale pu? essere collegata direttamente alla rete idrica del negozio oppure ? possibile creare un serbatoio di acqua calda attraverso elementi riscaldanti accuratamente regolati. L’acqua utilizzata per preparare l’espresso deve essere tenuta appena sotto il punto di ebollizione (212 ? F o 100 ? C). L’acqua bollente creer? solo una zuppa di caff?, non una bevanda deliziosa.

Il barista (macchinetta del caff? professionale) utilizzer? un “macinacaff?” per trasformare i chicchi di caff? tostati nel terreno ideale per l’espresso. Il macinacaff? e l’unit? di conservazione dei fagioli possono anche trovarsi sulla macchina per caff? espresso stessa. Una volta che il barista ha abbastanza chicchi di caff? macinato per una singola porzione di caff? espresso, il processo si sposta in un cestino a rete con una maniglia. Il caff? macinato viene inserito in questo cestino e il barista utilizza un “tamper” per comprimerlo a una densit? adeguata.

Il cestino a rete imballato verr? quindi bloccato in posizione sotto la linea di alimentazione dell’acqua calda della macchina per caff? espresso. La tecnologia tradizionale della macchina per caff? espresso impiega una pompa meccanica che il barista deprime per erogare l’acqua calda.

Le moderne macchine per caff? espresso sostituiscono spesso questa pompa con pistoni automatici che forzano l’acqua nel cestello. L’acqua calda dovrebbe impiegare 25-30 secondi per scorrere completamente attraverso il cesto di caff? confezionato. Un barista esperto pu? sviluppare una sensazione per la corretta tempistica di un “colpo di espresso”.

L’acqua calda toglie la maggior parte degli olii essenziali e dei sapori dei chicchi di caff? macinato mentre passa attraverso il cestello e nel demitasse. Il risultato ? una forma molto concentrata di caff? caldo – sorprendentemente, contenente solo met? della caffeina del caff? preparato. La velocit? dell’acqua che fluisce attraverso la macchina per caff? espresso non consente il rilascio di tutta la caffeina. L’espresso viene solitamente gustato nero, ma ? possibile aggiungere latte cotto a vapore per creare cappuccino o altre bevande speciali. Una delle cose che un barista cerca in un buon caff? espresso ? la formazione di uno strato marrone dorato chiamato crema. Se vede questo strato di oli concentrati di caff? formare una piscina sulla superficie del caff? espresso, sa che la macchina per caff? espresso funziona perfettamente.

Una macchina per caff? espresso a casa potrebbe non essere cos? elaborata come sua cugina professionista, ma molti appassionati di caff? si divertono a preparare da soli caff? espresso e altre bevande specializzate. Gli sciroppi aromatizzati possono essere acquistati nelle caffetterie o nei negozi di alimentari e praticamente qualsiasi marca di chicchi di caff? tostati pu? essere macinata in dimensioni del caff? espresso in pochi minuti. Per i migliori risultati dell’espresso, i chicchi devono essere macinati solo prima di aggiungerli al cestino della rete per la preparazione. I chicchi di caff? torrefatto gourmet hanno una durata simile al pane, quindi acquista solo ci? di cui hai bisogno per alcuni giorni. Quando si tratta di espresso, pi? scuro e ricco ? il chicco, meglio ?.