Al fine di prevedere le tendenze pubblicitarie, ? necessario esaminare da vicino la domanda di prodotti e servizi in un particolare mercato, esaminare attentamente l’attuale economia di mercato e ispezionare attentamente le tendenze pi? recenti prevalenti in quel mercato. Se stai conducendo un’analisi pubblicitaria internazionale, assicurati di studiare anche le economie globali. Durante il rilevamento del settore pubblicitario, assicurati di includere nuovi media e pubblicit? mobile, nonch? pubblicit? stampata e media elettronici tradizionali. ? possibile prevedere le tendenze pubblicitarie prevedendo tendenze economiche, poich? entrambe sono influenzate l’una dall’altra. La crescita o il declino annuale dei singoli mercati ? anche correlato alle tendenze pubblicitarie in ciascuno di tali mercati.
Puoi aspettarti che anche i mercati con economie in crescita sperimentino la crescita della pubblicit? e delle vendite. Nelle aree in cui le economie sono deboli, lo stesso sar? probabilmente vero per il potenziale di quella zona per la crescita della pubblicit?. In sostanza, quando si prevedono le tendenze pubblicitarie, ? importante capire innanzitutto che i ricavi delle vendite aumenteranno e diminuiranno in base alla forza o alla debolezza di una singola economia, poich? l’attivit? dei consumatori ? fortemente correlata alle economie pi? che ai budget pubblicitari effettivi.
Quando si prevedono tendenze pubblicitarie, non dimenticare di considerare anche la pubblicit? su Internet nelle analisi. Questo mezzo pubblicitario dovrebbe applicarsi alle tendenze nazionali e internazionali in quanto ha il potenziale per influenzare ciascuno. Nello specifico, anche le tendenze pi? attuali dei social network devono essere incluse in questa analisi.
Altri dati passati che dovrebbero essere studiati includono gli schemi stagionali che hanno influenzato il successo o il fallimento delle precedenti campagne pubblicitarie. Quando si tenta di prevedere le tendenze pubblicitarie, tuttavia, ? importante guardare oltre gli schemi stagionali pi? recenti e includere gli schemi pertinenti di diversi anni prima. Nota tutte le variabili che possono aver influenzato drastici cambiamenti in questi schemi, come sconvolgimenti politici, disastri naturali o altri cambiamenti imprevisti che potrebbero aver manipolato un cambiamento negli schemi. Confronta questi dati con i mercati attuali che stai prevedendo e considera la probabilit? di eventuali disturbi.
Per prevedere correttamente le tendenze pubblicitarie, ? necessario analizzare anche la domanda di un prodotto o servizio in un singolo mercato. In particolare, devono essere considerati il ??potere di spesa all’interno dei principali dati demografici dei clienti, nonch? il comportamento di spesa. Per avere un’idea precisa della domanda precisa di un nuovo prodotto, potrebbe essere utile condurre ricerche di mercato pi? dettagliate, come focus group, prima di tentare di finalizzare una previsione delle tendenze pubblicitarie.