Cosa significa ricevere un “calcio nei denti”?

“Un calcio nei denti” è un’espressione idiomatica inglese usata per indicare una spiacevole sorpresa o una battuta d’arresto. Spesso ha il senso più specifico di un cattivo risultato che si verifica invece di un buon risultato atteso. Il detto si basa su una semplice metafora, il che implica che un evento è doloroso, scoraggiante e umiliante come ricevere un calcio in bocca.
“Kick in the teeth” è una delle tante espressioni idiomatiche inglesi, risalenti al XVIII secolo, che si riferiscono all’essere presi a calci. La canzone “Ain’t That A Kick in the Head”, resa famosa da Dean Martin, usa “kick in the head” per riferirsi a uno shock improvviso, mentre “kick in the pants” ha un incontro simile. Allo stesso modo, sconfiggere un avversario è “prenderlo a calci in culo”, mentre espellere sommariamente qualcuno da un’azienda è “calciarlo fuori”. È interessante notare che non esiste una gamma simile di espressioni relative al pugno. Nello slang inglese, essere preso a calci sembra essere in qualche modo più umiliante che essere preso a pugni, forse a causa della dominanza visiva e fisica suggerita dal gesto del calcio.

L’esperienza descritta dall’espressione è più scioccante e umiliante di alcune espressioni simili. “Un calcio in testa” e “un calcio nei pantaloni” possono essere entrambi lo shock necessario che costringe una persona a cambiare prospettiva. “Un calcio nei denti”, tuttavia, non è mai usato in questo senso: l’esperienza non è mai salutare, ma sempre dolorosa e frustrante. La differenza potrebbe essere che i colpi alla testa e alla sede dei pantaloni sono usati frequentemente per effetto comico nei media, mentre essere presi a calci sui denti è un’immagine più violenta e spaventosa.

Un altro uso dell’espressione è comparativo, come parte dell’idioma più lungo “meglio di un calcio nei denti”. Questo è usato per indicare un’accettazione riluttante, riconoscendo che mentre qualcosa è insoddisfacente, potrebbe essere peggio. È spesso usato in modo ironico, come una risposta deliberatamente sottostimata a qualcosa che l’oratore in realtà approva. Ad esempio, qualcuno che riceve una manna inaspettata potrebbe dire “un milione di dollari? Beh, immagino che sia meglio di un calcio nei denti”.

L’idioma è ampiamente compreso ed è utilizzato sia nell’inglese americano che in quello britannico. Come tale, appare in una varietà di media. Ad esempio, un singolo del 2010 della band new metal Papa Roach si intitola “Kick in the Teeth”. La stessa frase ricorre come titolo dei singoli di Supergrass e Fischerspooner.