I chicchi di arabica sono in realt? semi estratti dalle ciliegie della pianta di Coffea arabica e sono uno dei due tipi di fagioli utilizzati per produrre una tazza di caff?, l’altro tipo ? robusta. I chicchi di arabica hanno meno caffeina, meno acidit?, pi? propriet? aromatiche e sono considerati il ??fagiolo superiore da molti appassionati di caff?. Questo ? il fagiolo utilizzato per le specialit? pi? costose e per i caff? gourmet che si trovano negli Stati Uniti. Alcuni caff? sono realizzati con una miscela di chicchi di arabica e robusta per migliorare il sapore mantenendo bassi i costi, ma molto probabilmente un caff? che soddisfa i pi? alti standard richiesti sar? prodotto utilizzando semi di arabica al 100%.
La Coffea arabica ? originaria dell’Arabia sud-occidentale e vi cresce da oltre 1000 anni. Tuttavia, esistono molte variet? del fagiolo arabica che si possono trovare nelle regioni subtropicali ed equatoriali dell’America Latina e dell’Asia, nonch? dell’Africa. I chicchi di arabica sono utilizzati in circa l’80% della produzione mondiale di caff?, lasciando i chicchi di robusta una quota molto pi? piccola del 20% del mercato. Questo nonostante il fatto che i fagioli robusta siano coltivati ??su una pianta molto pi? dura e che la pi? delicata Coffea arabica richieda condizioni climatiche molto specifiche per essere a posto.
Quando cresce nelle regioni subtropicali, la Coffea arabica viene piantata ad altitudini 1800 – 3600 piedi (548 – 1097 m), in aree con una stagione delle piogge e secca ben definita. Ci? si traduce in una stagione di crescita e una stagione di raccolta all’anno. Nelle regioni equatoriali, le piante crescono meglio ad un’altitudine compresa tra 3600 e 6300 piedi (1097-1920 m), con frequenti piogge. Ci? si traduce in una fioritura costante e consente due stagioni di raccolta. Le altitudini pi? elevate richieste per lo sviluppo del chicco di arabica sono la ragione per cui il caff? arabica viene talvolta definito caff? “di montagna”.
La coltivazione della pianta del caff? ? ovviamente solo il primo passo nella produzione del caff?. Quando i frutti del caff? raggiungono la maturazione, vengono raccolti a mano o estratti dalle piante con attrezzature di raccolta. Quindi, da ogni bacca, vengono estratti due semi (fagioli arabica). Questi vengono quindi spappolati, fermentati e infine essiccati e preparati per la distribuzione. L’ultimo passo per preparare i fagioli Arabica al consumo ? quello di arrostire il fagiolo. Ci? rimuove l’umidit? e modifica sia la struttura che il colore del chicco in base ai gusti del bevitore di caff?. I fagioli di ciascuna regione avranno un sapore e un aroma distinti e saranno quindi ricercati in base alle preferenze dei vari consumatori di caff?.