Il gusto di barbabietola è un alimento che può essere usato come condimento, contorno o come parte di un piatto più grande. Può essere preparato in diversi modi, ma in genere comporta tritare o grattugiare le barbabietole e quindi cuocerle con zucchero e aceto. Il gusto di barbabietola risultante può essere servito subito dopo essere stato preparato, oppure può essere refrigerato o conservato in barattoli sterili per un uso successivo. In alcuni casi, le barbabietole possono essere collocate in un barattolo e fermentate per rendere il gusto molto più pungente. Le barbabietole a volte sono combinate con altri ingredienti e spezie come cipolle, mele, semi di senape o chiodi di garofano, a seconda del gusto desiderato del gusto finale.
Ci sono una varietà di trame che può avere un gusto di barbabietola, a seconda di come le barbabietole vengono inizialmente preparate e di come il gusto viene cucinato e conservato. Per una consistenza molto rustica con qualche dente, la barbabietola può essere tagliata grossolanamente in pezzi di dimensioni ridotte. Un condimento più fine e liscio che assomiglia di più a un condimento può essere preparato facendo passare la barbabietola attraverso un robot da cucina o tagliandola finemente. La barbabietola grattugiata produrrà fili di polpa rossa che possono creare una consistenza leggermente croccante, specialmente se servita subito dopo la cottura.
I due ingredienti di base utilizzati per fare il gusto delle barbabietole – a parte le barbabietole, ovviamente – sono lo zucchero e l’aceto. Questi possono essere di qualsiasi tipo, dallo zucchero di canna e aceto di vino di riso all’aceto balsamico e zucchero di barbabietola. La combinazione crea un sapore agrodolce che completa il sapore della barbabietola prestandosi alla conservazione e alla conservazione.
Altre verdure o frutta vengono talvolta aggiunte al gusto durante la cottura per aiutare a creare una consistenza diversa, per migliorare il gusto o aggiungere sostanze nutritive. Le mele sono un’opzione popolare, perché possono aggiungere un po ‘di scricchiolio al gusto e fornire una dolcezza sottile. Le cipolle accentuano il gusto sapido del piatto, mentre il cavolfiore può ammorbidire il sapore dell’aceto e conservare un po ‘di consistenza dopo la cottura.
In alcuni casi, il gusto di barbabietola può anche aggiungere spezie. Sale e pepe sono aggiunte comuni, soprattutto se il gusto sarà in scatola. I semi di senape danno un sapore sottile al gusto, specialmente in una preparazione indiana a cui viene aggiunta anche la curcuma. Altre spezie che possono accentuare il gusto della barbabietola includono chiodi di garofano, anice stellato e cannella.
In realtà preparare il condimento implica mettere tutti gli ingredienti desiderati in una pentola, a volte con acqua aggiuntiva, e far bollire tutto fino a quando i sapori si sono uniti e le barbabietole hanno cucinato. Il gusto di barbabietola finito può essere servito a temperatura ambiente, refrigerato prima dell’uso o presentato caldo al vapore. Molte volte, il condimento viene posto in un barattolo sterile in modo che possa essere conservato per un uso successivo, anche se può anche essere refrigerato per un po ‘di tempo. Una versione del gusto prevede l’aggiunta di tutti gli ingredienti in un barattolo e la loro fermentazione naturale nel tempo, creando un gusto molto morbido con un sapore terroso dal processo di fermentazione.