Cos’è il Brainwave Entrainment?

Il trascinamento delle onde cerebrali, noto anche come sincronizzazione delle onde cerebrali, è considerato un mezzo per stimolare il cervello a produrre determinati tipi di onde cerebrali. Il trascinamento delle onde cerebrali in genere comporta l’ascolto di suoni o frequenze diverse, di solito con un set di cuffie specializzate che emette una frequenza diversa per ciascun orecchio. Ciò può indurre il cervello a produrre impulsi speciali noti come battiti biurnali. Le prove suggeriscono che i battiti biurnali possono alterare i modelli delle onde cerebrali, causando cambiamenti di umore, pensieri e comportamento. Molti nel campo delle neuroscienze credono che il trascinamento delle onde cerebrali abbia il potenziale per trattare i disturbi dell’umore, i problemi comportamentali, l’insonnia e le dipendenze da sostanze.

Uno scienziato comportamentale, il dottor Charles Stroebel, è considerato il primo esperto ad aver studiato il fenomeno del trascinamento delle onde cerebrali. Negli anni ‘1970, il dottor Stroebel potrebbe aver fatto il primo passo avanti nel trascinamento delle onde cerebrali quando ha scoperto che le persone in stati di meditazione profondi tipicamente sperimentano la sincronizzazione dei modelli di onde cerebrali in entrambi gli emisferi del cervello. In altri stati di coscienza, i modelli delle onde cerebrali sono generalmente abbastanza asimmetrici, con un lato del cervello che produce uno schema molto più forte dell’altro.

Il dottor Gerald Oster, un neuroscienziato con il Monte. Sinai Medical Center, è accreditato con la scoperta del fenomeno dei battiti biurnali. Il suo rapporto del 1973, “Auditory Beats in the Brain”, discuteva i cambiamenti del modello di onde cerebrali che possono verificarsi quando i suoni di due frequenze diverse vengono riprodotti in ciascun orecchio. Le due diverse frequenze possono produrre un impulso all’interno del cervello stesso, noto come battito biurno, che sincronizza le onde cerebrali di entrambi gli emisferi del cervello. Vari esperimenti eseguiti da allora suggeriscono che gli scienziati possono modificare e sincronizzare i modelli di onde cerebrali in tutto il cervello introducendo suoni di frequenze diverse in ciascun orecchio.

Gli scienziati hanno già utilizzato questa tecnica sperimentalmente per indurre diverse fasi del sonno. La ricerca suggerisce che il trascinamento delle onde cerebrali può essere utilizzato per indurre i modelli di onde cerebrali tipici di tutte le fasi del sonno, dal rilassamento leggero, al sonno profondo, allo stato di sogno. Questa tecnica è ritenuta utile per il trattamento dell’insonnia.

I ricercatori sono ottimisti sul potenziale del trascinamento delle onde cerebrali per trattare l’insonnia, i disturbi dell’umore e le malattie mentali come l’ADHD. Alcuni credono che il trascinamento delle onde cerebrali possa aiutare a risolvere problemi di dipendenza e problemi comportamentali. Altri guardano al potenziale della tecnica per migliorare l’apprendimento o aumentare la creatività.