La grandiosit? ? lo stato di delirio in termini di importanza. Le persone con disturbi mentali come il disturbo bipolare e la schizofrenia possono a volte essere grandiose nei loro modi. Il comportamento grandioso spesso colpisce gli altri come irrealistico, presuntuoso e persino maleducato. Le persone che sperimentano la grandiosit? possono sentire di avere poteri speciali o una connessione spirituale unica con l’universo.
La maggior parte delle persone prima o poi esagera sulle proprie capacit? in modo grandioso; questo non significa che abbiano un disturbo delirante. Grandioso ? solo un tipo di disturbo delirante. Gli altri sono persecutori, somatici e gelosi. Le persone con deliri persecutori possono pensare di essere seguite quando non lo sono, mentre quelle con disturbo delirante somatico spesso credono di avere una malattia che in realt? non hanno. Coloro che soffrono di un disturbo delirante grandioso hanno la falsa consapevolezza di avere poteri o abilit? speciali.
Il disturbo delirante grandioso ? piuttosto raro, ma se la grandiosit? sembra essere un comportamento normale, si dovrebbe cercare un aiuto professionale per una diagnosi corretta. Tuttavia, la diagnosi di disturbo delirante grandioso ? solitamente difficile. Test medici come un elettroencefalogramma (EEG) possono rilevare anomalie cerebrali che possono spiegare un disturbo delirante. Tuttavia, le persone deliranti di solito sono fisse nelle loro convinzioni e non crederanno di avere un disturbo mentale.
Gli studi hanno dimostrato che coloro che hanno maggiori probabilit? di sviluppare un disturbo delirante grandioso sono persone sposate, impiegate e della classe operaia. Le persone con disturbo bipolare o maniaco-depressivo spesso mostrano grandiosit? nella loro fase maniacale. Il loro pensiero pu? essere delirante. Le persone bipolari in fase maniacale mostrano un linguaggio e un movimento rapidi. Possono impegnarsi in comportamenti impulsivi e autodistruttivi come il gioco d’azzardo o decisioni aziendali sbagliate.
Molti schizofrenici hanno spesso manie di grandezza. La loro grandiosit? pu? includere l’ascolto di voci critiche nello stesso momento in cui credono di avere poteri straordinari o che cambiano il mondo. I deliri grandiosi possono assumere la forma di poteri religiosi o spirituali; coloro che sperimentano la grandiosit? tendono a sentirsi non solo potenti, ma invincibili, come se nulla di male potesse accadergli. Quelli con qualsiasi tipo di delirio grandioso tendono ad allontanare le persone mostrando un comportamento sfacciato e presuntuoso. ? probabile che sia le relazioni personali che quelle professionali siano influenzate se le persone deliranti grandiose diventano aggressive o violente oltre a comportarsi in modo difensivo e segreto.
All’inizio il pensiero grandioso pu? essere tenuto segreto, ma poich? la persona delirante ha spesso false credenze cos? forti e si vanta dei suoi poteri, abilit? o risultati, le altre persone tendono a diventare consapevoli del problema. In alcuni casi, il delirio pu? essere credibile e in altri potrebbe volerci del tempo per rendersi conto che la persona delirante non ? collegata alla realt?. Le persone con disturbo delirante grandioso spesso sembrano credibili quando le loro affermazioni non sono troppo inverosimili, poich? tendono ad essere estremamente orientate ai dettagli e profondamente convinte che le loro false credenze siano in realt? la verit?.