La polidattilia ? una condizione genetica che si manifesta sotto forma di dita extra delle mani e dei piedi. Queste cifre sono talvolta chiamate soprannumerarie, in riferimento al fatto che superano il numero delle cifre convenzionali. La polidattilia non ? pericolosa per la vita o dannosa, sebbene possa essere associata a una condizione genetica pi? grave che richiede un trattamento. In alcune parti del mondo, le persone scelgono di rimuovere queste cifre in eccesso per evitare commenti o isolamento sociale.
Queste cifre extra possono assumere diverse forme. Il pi? comune ? un pezzo di tessuto senza giunture, tipicamente situato vicino al mignolo o al dito del piede. In alcuni casi, tuttavia, il dito in pi? ha ossa e articolazioni articolate e pu? anche essere utilizzato. Ci? pu? far sembrare le radiografie piuttosto insolite e talvolta un po’ confuse. Alcune persone hanno i pollici polidattili, il che significa che hanno due pollici sulla stessa mano, in genere uno accanto all’altro.
La condizione ? causata da un errore nei geni che determinano la forma della mano o del piede. In alcuni casi si tratta di un’incidenza genetica isolata e la polidattilia ? l’unico sintomo. In altri casi, qualcosa va storto durante lo sviluppo fetale, causando la mancata accensione dei geni e la crescita di un altro dito. In altri casi, la condizione pu? essere parte di una condizione genetica pi? ampia come l’aneuploidia, un numero dispari di cromosomi che pu? portare a gravi difetti alla nascita.
L’unico trattamento per la polidattilia ? la chirurgia. Poich? la condizione non ? dannosa, la maggior parte degli interventi chirurgici ? estetica, sebbene in alcuni casi le cifre in pi? possano interferire con la vita normale. Alcune persone scelgono di mantenere la loro polidattilia e, a parte la difficolt? a trovare guanti adatti, la condizione di solito non ? un problema. Tuttavia, in alcune zone i difetti congeniti sono trattati con seria superstizione; le deformit? sono trattate come maledizioni e sono associate a Satana e alle azioni malvagie. In questi casi, la chirurgia ? una buona scelta, perch? consentir? al paziente una vita molto pi? felice.
Molte persone hanno familiarit? con la polidattilia nei gatti, poich? ? una mutazione piuttosto comune, specialmente lungo la costa orientale degli Stati Uniti. Un gatto polidattilo pu? avere una o pi? dita extra su ciascun piede, facendo apparire i piedi grandi e divaricati. I gatti Hemingway in Florida, che vivono nell’ex tenuta di Ernest Hemingway, sono gatti polidattili ben noti, a dimostrazione del legame genetico con la polidattilia nei gatti poich? rappresentano pi? generazioni di felini.