L’idrocelectomia viene spesso definita anche riparazione dell’idrocele. ? un intervento chirurgico eseguito per correggere un idrocele. Ci? si verifica quando il liquido in eccesso si accumula in un testicolo. Pi? specificamente, il fluido si accumula in una membrana che circonda i testicoli. La membrana ? chiamata tunica vaginale e il fluido ? chiamato liquido peritoneale.
Gli idroceli si verificano solo nei pazienti di sesso maschile. Un medico pu? diagnosticare un neonato con un idrocele alla nascita. Anche gli uomini pi? anziani tendono ad acquisire questa condizione. Il segno pi? evidente di un idrocele ? il gonfiore dello scroto del paziente.
Non tutti gli idroceli richiedono un’idrocelectomia. L’idrocele di un bambino pu? andare via da solo, di solito quando il paziente ha due anni. L’idrocele di un maschio adulto, tuttavia, in genere non si dissiper?. Gli adulti con idrocele richiedono controlli periodici. Il medico pu? raccomandare un’idrocelectomia se la condizione interferisce con la circolazione sanguigna, si ingrandisce o se provoca disagio o dolore.
Un’idrocelectomia richiede l’anestesia generale, che render? il paziente incosciente. A causa dell’anestesia, i pazienti generalmente devono astenersi dal mangiare o bere per almeno sei ore prima dell’intervento. Inoltre, i pazienti devono rivelare completamente al chirurgo tutte le altre condizioni mediche, allergie e farmaci o integratori che stanno assumendo. Potrebbe essere necessario interrompere alcuni farmaci prima dell’intervento, come i farmaci che possono interferire con la coagulazione del sangue.
L’esatta procedura dell’idrocelectomia varia leggermente a seconda che il paziente sia un bambino piccolo o un adulto. Con un bambino, il chirurgo eseguir? una piccola incisione nella piega dell’inguine del paziente. L’incisione su un adulto verr? in genere praticata sullo scroto.
Dopo l’incisione, il chirurgo drener? il fluido dall’idrocele. Di solito, il medico rimuover? anche tutto o parte del sacco che contiene il liquido peritoneale. Il sito viene quindi solitamente chiuso con punti di sutura.
L’idrocelectomia ? generalmente considerata una procedura minore. La maggior parte dei pazienti pu? essere dimessa dall’ospedale poche ore dopo l’intervento. In genere, sia i bambini che gli adulti dovrebbero riposare per circa una settimana dopo l’operazione. I pazienti devono riferire al medico per gli appuntamenti di follow-up, in modo che il medico possa controllare l’incisione per una corretta guarigione.
I rischi o le complicanze di un’idrocelectomia sono rari. Alcuni pazienti possono manifestare una reazione avversa all’anestesia. Altri possono sperimentare un sanguinamento eccessivo. In alcuni casi, la fertilit? del paziente pu? essere compromessa. ? anche possibile che un idrocele si riformi e richieda un trattamento successivo.