Cos’? un costo effettivo?

Il costo effettivo ? la quantit? totale di materiali, costi di manodopera ed eventuali costi generali direttamente associati che possono essere addebitati a un progetto specifico. Ci? ? diverso dal costo standard, sebbene entrambi gli approcci vengano spesso utilizzati per valutare la redditivit? di un determinato progetto. Con i costi effettivi, l’obiettivo ? quello di scomporre le specifiche dei costi associati al progetto e determinare se il processo di produzione associato al progetto funziona effettivamente con la massima efficienza.

Comprendere la differenza tra il costo standard e il costo effettivo ? molto importante quando si considerano le spese associate a un determinato lavoro o progetto. Il costo standard assume un valore standard e utilizza tale cifra per tenere traccia dell’utilizzo delle risorse. Questo tracciamento ? in genere sotto forma di ore o numero di unit? consumate e pu? identificare la varianza tra produzione e consumo. Al contrario, il costo effettivo riguarda solo i costi sostenuti nel corso del progetto e non le unit? prodotte.

Determinare il costo effettivo ? molto importante quando si tratta di giudicare la redditivit? di qualsiasi processo di produzione. Sapere quanto costa realmente impegnarsi in tale produzione per un periodo specifico, ad esempio un mese, rende pi? semplice il confronto delle entrate generate per lo stesso periodo. Se il costo effettivo ? stato superato dell’importo delle entrate ricevute durante lo stesso periodo, la societ? opera con un profitto. In caso contrario, questo calcolo di questo costo pu? motivare gli imprenditori a esaminare pi? da vicino ogni spesa relativa al processo di produzione e identificare i modi per ridurre i costi e aumentare le possibilit? di diventare redditizi.

Il confronto del costo di produzione effettivo da un determinato periodo a periodi precedenti pu? anche aiutare a identificare situazioni in cui il costo di produzione sta aumentando per qualche motivo. Se questo aumento si rivela una tendenza in atto, esaminare ciascuno dei fattori coinvolti pu? fornire indizi su ci? che sta accadendo. Ad esempio, un’indagine potrebbe scoprire il fatto che una quantit? eccessiva di straordinari ? la ragione dei maggiori costi di produzione. In tal caso, l’azienda pu? esaminare attentamente i motivi per cui ha avuto luogo il lavoro straordinario e determinare se esiste un modo migliore per organizzare l’uso del lavoro per compensare questo aumento. Da questo punto di vista, il calcolo del costo effettivo ? visto come uno strumento prezioso che aiuta a mantenere efficiente il processo di produzione, massimizzando cos? l’opportunit? di generare la massima quantit? possibile di profitti dal processo.