In che modo l’alcol ti rende intossicato?

Esistono diverse forme di alcol, la maggior parte delle quali sono considerate veleni mortali. L’unica forma di alcol che pu? essere ingerita in sicurezza dagli esseri umani ? l’etanolo, e anche questo ? oggetto di controversia tra gli esperti. Il consumo di qualsiasi bevanda alcolica introduce una certa quantit? di etanolo puro in un sistema non prontamente progettato per elaborarlo in grandi quantit?. Il fegato sano medio, ad esempio, pu? elaborare solo un’oncia di etanolo all’ora, che ? una quantit? molto bassa da ingerire per un forte bevitore sociale.

Quindi, in che modo l’alcol ti fa davvero sentire intossicato? La risposta sta nella natura dell’etanolo e del sistema nervoso centrale del tuo corpo. Quando prendi la tua prima bevanda alcolica, il 20% dell’etanolo raggiunge il flusso sanguigno attraverso lo stomaco. In media, il cervello riceve la sua prima scossa di etanolo entro 30 secondi dall’ingestione. Potrebbe non essere un gran successo, ma inizia una catena di eventi che ti fa sentire intossicato.

Le molecole di etanolo sono molto piccole, il che significa che possono attraversare rapidamente la barriera tra il flusso sanguigno e il cervello. Una volta che le molecole di etanolo raggiungono l’area del cervello responsabile del controllo del sistema nervoso centrale, accadono una serie di cose. L’etanolo ? considerato un sedativo, quindi quando entra in contatto con uno specifico neurotrasmettitore chiamato acido gamma-aminobutirrico (GABA), provoca il rallentamento del tempo di reazione tra i neuroni. In sostanza, i freni del tuo cervello hanno fallito e il “conduttore”, GABA, ora ? troppo compromesso per chiedere aiuto. Questo ? l’inizio del sentirsi ubriachi.

Nel frattempo, il resto dell’etanolo ha avuto il tempo di raggiungere l’intestino tenue e ora sta entrando nel flusso sanguigno. Altre molecole di etanolo arrivano nel cervello e continuano a deprimere o rallentare le normali funzioni del sistema nervoso centrale, comprese le aree del cervello responsabili della cautela sociale e del buon senso. Questo ? il motivo per cui molte persone perdono le loro inibizioni e diventano la vita della festa mentre sono intossicate. L’etanolo ha neutralizzato efficacemente l’interruttore naturale del cervello “non farlo”.

Mentre il cervello cerca di affrontare questa nuova sensazione di intossicazione, il fegato fa gli straordinari per metabolizzare o convertire l’etanolo in una forma innocua di zucchero. Un fegato sano pu? elaborare solo una certa quantit? di etanolo all’ora, quindi il bevitore diventa ancora pi? intossicato poich? l’eccesso continua a fluire attraverso il flusso sanguigno e nel cervello. Pi? etanolo nel cervello significa pi? possibili danni al sistema nervoso centrale. Quando il livello di etanolo non metabolizzato del bevitore aumenta nel suo flusso sanguigno, gli effetti deprimenti diventano pi? pronunciati. Quando il tasso di alcolemia (BAC) di un bevitore intossicato raggiunge una certa percentuale, generalmente tra lo 07 e lo 09 percento dei livelli di etanolo, attivit? come guidare diventano illegali o seriamente sconsigliabili.

Finch? l’etanolo rimane non metabolizzato dal fegato, il sistema nervoso centrale sar? ancora compromesso e il bevitore si sentir? ancora intossicato. Questo processo di eliminazione dell’etanolo dal sistema potrebbe continuare per ore, a seconda della quantit? iniziale di bevande alcoliche consumate. ? possibile consumare abbastanza etanolo da causare la morte, compromettendo irreparabilmente il sistema nervoso centrale o soffocando il vomito dopo che il riflesso naturale di soffocamento ? stato soppresso. Le letture BAC di 50 o pi? sono generalmente considerate fatali.

Alla fine il livello di etanolo nel sangue dovrebbe essere ridotto in modo significativo ei neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale si attiveranno alla loro velocit? normale. Un bevitore in via di guarigione non dovrebbe pi? sentirsi intossicato entro 24 ore circa dal suo primo drink. La disidratazione e altri fattori possono creare una sensazione dolorosa nota come postumi di una sbornia, ma almeno il sistema nervoso centrale del bevitore non ? pi? troppo compromesso per svolgere correttamente il suo lavoro.