Qual ? il prezzo predatorio?

La tariffazione predatoria ? una pratica in cui un’azienda tenta di ottenere il controllo di un mercato tagliando i suoi prezzi a livelli ben al di sotto di quelli dei concorrenti, in modo che tali concorrenti cessino l’attivit? perch? non possono corrispondere a tali prezzi o non possono sostenere prezzi ridotti perch? mancano di capitale. Questa tattica ? illegale in molte regioni del mondo, anche se pu? essere molto difficile provare che un’azienda stia davvero impegnando i prezzi predatori. Alcuni economisti hanno suggerito che questa pratica ? in gran parte teorica e che pochissime aziende vi si sono effettivamente impegnate.

Per utilizzare i prezzi predatori come strumento di business, un’azienda deve essere abbastanza forte da subire una perdita per un lungo periodo di tempo sui prodotti che vende a basso costo. Molte aziende non hanno il sostegno finanziario per farlo, il che pu? rendere questa tattica una scommessa rischiosa. Le aziende devono anche fare affidamento sul presupposto che i concorrenti non torneranno sul mercato una volta che i prezzi saranno portati a livelli pi? normali.

Questa pratica funziona in diversi modi. I prezzi predatori in genere mantengono i nuovi concorrenti fuori dal mercato, perch? non possono sperare di eguagliare i prezzi artificialmente bassi che sono stati creati, e la pratica spinge anche le aziende esistenti fuori dal mercato abbassando i prezzi oltre un punto a cui possono eguagliare. In alcuni casi, una societ? pu? far fallire altre societ? e quindi acquisire le loro strutture, dipendenti e / o attrezzature per impedire loro di rientrare nel settore.

Uno degli esempi classici usati per illustrare i prezzi predatori ? quello di una catena di caffetterie che si apre dall’altra parte della strada rispetto a una caffetteria di propriet? locale. Teoricamente, i prezzi in entrambi i negozi dovrebbero essere simili, perch? le spese di base per caff?, pasticcini e altri prodotti saranno simili. Tuttavia, la catena pu? fare affidamento sul proprio supporto aziendale per il supporto e prendere la decisione di abbassare radicalmente i prezzi, attirando i clienti verso la propria struttura e infine allontanando la concorrenza dal mercato.

I critici della teoria dei prezzi predatori sostengono che le societ? che sembrano impegnarsi in questa pratica competono apertamente e in modo equo sul mercato. Nell’esempio sopra, ad esempio, la catena di negozi di caff? non sta facendo nulla di illegale, sta solo prendendo una decisione aziendale calcolata per acquisire una quota maggiore del mercato, basandosi sulle risorse che deve sostenerlo per diversi mesi quando il reddito pu? essere un leggermente inferiore a quanto desiderato.