Il termine segno di Hutchinson ? comunemente usato per riferirsi a due sintomi medici non correlati osservati sul viso e sulle unghie. Sul viso, pu? essere usato per descrivere una lesione cutanea, dal virus dell’herpes zoster, che si forma sulla punta del naso. Il nome pu? essere utilizzato anche per lo scolorimento delle unghie dovuto alla sindrome dell’unghia verde e alla melanonichia. Il segno di Hutchinson prende il nome da Sir Jonathon Hutchinson, un medico inglese che per primo ha studiato le condizioni.
Il virus dell’herpes zoster ? il termine medico per ci? che ? pi? comunemente chiamato fuoco di Sant’Antonio. ? causato dal virus della varicella. Dopo un primo focolaio di varicella, il virus pu? rimanere dormiente all’interno del corpo per molto tempo. A volte l’infezione o la lesione possono riattivare il virus ma, invece di scoppiare di nuovo in un’eruzione cutanea di varicella, si attacca a un nervo e provoca la formazione di una dolorosa chiazza di vesciche sulla pelle sopra.
L’herpes zoster sul viso pu? diffondersi al nervo nasociliare, situato nel ramo nasale. Questo nervo ? anche collegato ad un altro che porta all’occhio. Se il virus provoca una lesione cutanea sulla punta del naso, pu? essere un segno di Hutchinson e indicare che il nervo degli occhi ? stato compromesso. La diffusione del virus in questa parte del corpo pu? causare paralisi facciale e perdita dell’udito.
La sindrome dell’unghia verde ? causata da batteri chiamati pseudomonas che possono penetrare sotto l’unghia e dare all’unghia una tonalit? verde. Questo ? in genere un segno di Hutchinson innocuo che non necessita di intervento medico. Le persone che trascorrono molto tempo con le mani immerse nell’acqua hanno una maggiore probabilit? di contrarre i batteri. Il trattamento di solito prevede di mantenere il letto ungueale asciutto e le unghie tagliate fino a quando lo scolorimento non svanisce con la crescita e il taglio.
Un’altra condizione che pu? includere il segno di Hutchinson ? la melanonichia, che in genere provoca lo scolorimento delle unghie delle mani o dei piedi. Questo di solito ? visto come una fascia di colore scuro che corre lungo l’unghia. Infezioni fungine, lesioni all’unghia e disturbi infiammatori possono causare lo scolorimento.
Una forma pi? grave di melanonichia, chiamata melanoma subungueale, pu? anche causare la comparsa di una banda cos? scura sulle unghie. Questa ? una forma rara ma grave di cancro dell’unghia. Tali linee scure dovrebbero essere controllate da un medico per eliminare la possibilit? che questa condizione. Se si sospetta il melanoma, il medico pu? eseguire una biopsia. La maggior parte del melanoma subungueale deve essere rimossa chirurgicamente e, se necessario, la punta delle dita o dei piedi pu? essere amputata.