Qual ? la connessione tra cirrosi ed epatite?

Cirrosi ed epatite sono collegate perch? molte persone che contraggono un’infezione da epatite alla fine sviluppano la cirrosi. Sebbene l’infezione da epatite C non diventi sempre cronica, pu? farlo fino all’80% degli adulti che contraggono il virus che la causa, l’HCV. Fino al 30% di coloro che soffrono di epatite C cronica alla fine svilupper? la cirrosi o un danno epatico permanente dovuto alla cicatrizzazione del tessuto epatico. Alcune persone che contraggono l’epatite B alla fine sviluppano la cirrosi, anche se questo non ? cos? comune. L’epatite A e l’epatite D generalmente non causano cirrosi.

Mentre la cirrosi e l’epatite possono spesso essere collegate, l’epatite non ? sempre la causa della cirrosi. Altre cause di cirrosi possono includere l’abuso di alcol, che pu? essere la causa pi? comune di cicatrici epatiche. Anche l’esposizione tossica, le reazioni ai farmaci prescritti, l’infestazione parassitaria e le malattie come il morbo di Wilson o la cirrosi cardiaca possono portare alla cirrosi epatica.

Alcune persone che sviluppano un’infezione cronica da epatite C hanno maggiori probabilit? di altre di soffrire di cirrosi ed epatite. L’uso di alcol prima o dopo l’infezione da epatite pu? aumentare il rischio che alla fine si manifesti la cirrosi. Le persone infette dall’HIV o dall’epatite B in combinazione con l’epatite C hanno maggiori probabilit? di subire significative cicatrici epatiche. I pazienti con epatite C spesso hanno maggiori probabilit? di sviluppare la cirrosi con l’et?, portando i medici a credere che una terapia aggressiva per l’epatite C nei pazienti di et? inferiore ai 45 anni possa essere molto utile. Pi? una persona ? giovane quando contrae l’epatite C, meno ? probabile che sviluppi la cirrosi come complicazione.

Altri fattori che possono indebolire il legame tra cirrosi ed epatite possono includere il sesso e la storia del trattamento. Gli uomini possono avere maggiori probabilit? rispetto alle donne di sviluppare la cirrosi. I pazienti che hanno assunto l’interferone farmaco antivirale per curare la loro infezione da epatite C possono avere un rischio ridotto di contrarre la cirrosi pi? avanti nella vita.

Gli esperti ritengono che non vi sia alcun legame tra il genotipo specifico del virus dell’epatite C contratto e la probabilit? di sviluppare la cirrosi. I ricercatori hanno scoperto che ci sono almeno sei ceppi di questo virus. Anche la gravit? dell’infezione del paziente sembra non avere alcuna connessione con la sua probabilit? di sviluppare eventualmente la cirrosi.