Quali sono i diversi tipi di bevande halal?

Le bevande halal sono bevande che rispettano determinate leggi dietetiche nella religione dell’Islam. La maggior parte delle bevande sono halal a condizione che non contengano determinati additivi come alcol o prodotti a base di maiale. Anche la pulizia nella preparazione delle bevande è importante. I tipi di bevande halal includono acqua, latte e succhi di frutta o verdura. Le bevande analcoliche possono essere o meno halal a seconda di specifici standard di lavorazione.

Gli individui nella fede islamica seguono in genere un insieme di leggi e costumi spirituali noti come sharia. Come tale, un’ampia varietà di comportamenti e oggetti sono considerati halal o haram. La prima parola fa riferimento a qualcosa che è consentito, mentre haram si riferisce a quelle cose che sono illegali sotto la sharia. Le decisioni su questa distinzione spesso dipendono dalla discrezione di un mujthahid, e le decisioni derivano generalmente da testi sacri come il Corano.

Cibo e bevande sono un’area comune di preoccupazione per le persone che praticano la sharia. Un individuo dovrebbe avere familiarità con ciò che non è consentito al fine di comprendere meglio le cose che sono consentite. Ad esempio, il consumo di alcol è severamente vietato e qualsiasi prodotto contenente anche lievi tracce di carne di maiale o di uccelli con artigli è anche haram. Alcune parti degli animali sono anche soggette a restrizioni, tra cui sangue e midollo. Inoltre, le attrezzature utilizzate nella preparazione dei prodotti e le modalità di conservazione di questi prodotti devono essere halal e non contaminate da sostanze haram.

Pertanto, le bevande trasformate come quelle analcoliche possono o meno essere considerate bevande halal. Se i metodi di preparazione e conservazione sono considerati sanitari, le bevande sarebbero considerate halal. La pulizia include non solo considerazioni sull’attrezzatura e sullo stoccaggio, ma anche sulla sanificazione dell’ambiente generale e sulla pulizia dei lavoratori. Ad esempio, le condizioni di lavoro che contengono sporco o parassiti renderebbero dannosi i prodotti di questo ambiente, così come i dipendenti malsani o insalubri. Anche gli ingredienti specifici utilizzati nelle bevande trasformate devono essere halal.

L’acqua è forse la bevanda più diffusa e di base per l’umanità e la maggior parte delle forme di questa sostanza vitale sono bevande halal. Le eccezioni sono se l’acqua viene inquinata in qualche modo o se viene miscelata con sostanze considerate haram. Altrimenti, questa sostanza naturale è consentita.

Le stesse considerazioni valgono per le bevande che derivano da prodotti vegetali. In generale, qualsiasi tipo di pianta o prodotto è halal, ad eccezione dei prodotti suini summenzionati e dei prodotti di uccelli con artigli. Pertanto, le bevande a base di frutta o verdura – compresi i succhi di frutta – sarebbero per lo più accettabili come bevande halal.

I latticini come il latte costituiscono un’altra categoria principale di bevande e nella maggior parte dei casi questi liquidi sono considerati bevande halal. Se il latte viene prelevato da un animale considerato halal come una mucca, di solito è consentito bere. Possono verificarsi eccezioni se l’animale che produce latte ha regolarmente allattato il latte di un animale haram come un maiale. Mescolare la bevanda con sostanze proibite come l’alcol danneggerebbe anche il suo stato halal.