Quali sono i diversi tipi di vitamine per i vegetariani?

La scelta di essere vegetariani ha le sue sfide uniche, inclusa quella di garantire che il corpo riceva i nutrienti e le vitamine necessari di cui ha bisogno. Ci sono diversi modi in cui una persona può consumare le giuste quantità di vitamine per i vegetariani per essere in buona salute. I metodi comuni per ottenere una corretta alimentazione provengono da fonti alimentari vegetariane, integratori alimentari e integratori proteici alimentari. Lo stile di vita vegetariano prevede l’eliminazione della carne dalla dieta, inclusi manzo, pollo, maiale e pesce, e possibilmente anche qualsiasi prodotto a base di carne o pesce. Coloro che scelgono di seguire lo stile di vita vegano eliminano anche tutti gli alimenti da fonti animali come latte, uova e grassi alimentari, ed è considerato sano finché la persona consuma abbastanza proteine ​​e altri nutrienti per il corretto funzionamento del corpo.

La maggior parte degli esperti ritiene che le vitamine necessarie per i vegetariani si trovino direttamente nelle loro fonti alimentari. Quando la carne viene eliminata dalla dieta, spesso si verifica una perdita di vitamine e sostanze nutritive dietetiche specifiche, tra cui proteine, calcio e zinco. Queste carenze possono essere corrette con una dieta sana ed equilibrata. Il ferro è una delle carenze alimentari più comuni riscontrate nei vegetariani, ma l’aggiunta di alimenti come anacardi, tofu e lenticchie può aiutare a garantire che il corpo abbia abbastanza di questo importante minerale. Il calcio può essere aggiunto alla dieta sotto forma di succo d’arancia fortificato e verdure a foglia verde, come cavoli e broccoli.

Un’altra fonte di vitamine essenziali per i vegetariani sono gli integratori alimentari e le vitamine. I vegetariani possono scegliere di assumere integratori individuali per soddisfare le proprie esigenze o scegliere un prodotto multivitaminico ricco di nutrienti comunemente carenti. Con alcune ricerche, vegani e vegetariani possono trovare integratori vitaminici realizzati senza gelatina o qualsiasi altro tipo di ingrediente derivato da fonti animali. Anche le vitamine liquide sono molto popolari e possono essere facilmente aggiunte a cibi o bevande come raccomandato.

Le proteine ​​sono un altro nutriente spesso carente nello stile di vita vegetariano e ci sono diverse opzioni per garantire una corretta alimentazione. Alcuni tipi di proteine ​​si trovano nelle vitamine tradizionali per vegetariani, sia in capsule che in forma liquida. L’uso del lievito alimentare come integratore alimentare negli alimenti o nelle bevande è un buon modo per i vegetariani di consumare proteine ​​complete. Questa sostanza ha un sapore simile al formaggio cheddar stagionato e può essere facilmente aggiunta a popcorn, verdure al vapore e zuppe per aggiungere nutrienti e sapore. Fagioli, quinoa e lenticchie sono anche ottime fonti di proteine.