Un’elegia è una poesia triste che esprime dolore, di solito per qualcuno che è morto. Normalmente ha un tono malinconico o nostalgico ed è di natura riflessiva. Come con altri tipi di poesia, ci sono molti elementi che devono essere analizzati per formare un quadro completo dello scopo dell’elegia e del significato più profondo dietro di esso. Mentre lo studio letterario, come l’analisi dell’elegia, richiede l’uso di indizi dal testo per formare opinioni, non è una scienza esatta perché le interpretazioni spesso variano da persona a persona, a seconda di chi sintetizza le informazioni. L’analisi dell’elegia viene eseguita meglio leggendo l’intera poesia più volte per formare un’interpretazione complessiva della poesia.
Prima di poter completare una lettura accurata di un’elegia, i lettori dovrebbero leggere attentamente la poesia, assicurandosi di cercare il significato di eventuali parole sconosciute e la storia dietro eventuali allusioni sconosciute o oscure contenute nell’elegia. Familiarizzare con tutte le parole e le frasi e condurre alcune letture approfondite sono fondamentali per assicurarsi che la poesia sia compresa perché, in teoria, ogni parola o frase in una poesia dovrebbe avere un significato. Dopo aver acquisito una comprensione di base dell’elegia, è possibile effettuare una lettura più completa del poema concentrandosi su vari elementi e sull’effetto complessivo e sul significato dell’elegia.
Il periodo storico in cui è stata scritta l’elegia e qualsiasi somiglianza con la vita dell’autore o con i principali eventi del tempo possono essere importanti per trovare il significato più profondo in un’elegia. Il contesto in cui è stata scritta un’elegia può essere estremamente importante per il suo significato in alcuni casi. Altre elegie possono stare da sole senza dipendere dal loro contesto storico o dalla vita del loro autore, che a volte è ea volte non è l’oratore dell’elegia.
Nell’analisi dell’elegia, l’ambientazione dell’elegia come descritto nel poema è di solito un elemento importante perché questo può illuminare la persona, o altro evento, che viene pianto e lo scopo e il pubblico previsto. Determinare il punto di vista in cui viene presentata la poesia e chi è anche il suo oratore sono parte integrante per capire il significato più profondo dietro l’elegia. Anche la caratterizzazione ritratta dal parlante del soggetto in lutto è cruciale per un’efficace analisi dell’elegia. Gli elementi letterari inclusi, come le figure retoriche, il metro, la scelta delle parole, il tono e le immagini devono essere esaminati in termini di quale effetto aggiungono all’elegia complessiva.
Mentre si pensa a questi singoli elementi letterari e all’elegia nella sua interezza, condurre un’analisi approfondita – riga per riga, strofa per strofa e in generale – può aiutare i lettori a comprendere i significati e i temi catturati nell’elegia. Questa analisi può anche portare a una comprensione della relazione e dei sentimenti tra l’oratore e il soggetto pianto nell’elegia. Dopo che i lettori hanno sviluppato la propria analisi e sintesi dell’elegia, può essere utile leggere le analisi critiche pubblicate sull’elegia e condividere le proprie opinioni con gli altri per confrontare i pensieri.