Un vecchio decanter pu? essere utilizzato per conservare vino, liquori o altri liquidi in un’unit? attraente che ? accattivante e forse anche vintage. I decanter sono ottimi per separare i sedimenti dal vino o per consentire ai sapori di diventare pi? audaci o pi? pronunciati quando l’ossigeno interagisce con esso. Altri decanter sono puramente decorativi, come nel caso dei decanter per whisky. Mentre un vecchio decanter pu? sembrare molto bello, si deve fare attenzione usando i vecchi decanter in cristallo, poich? il piombo nel cristallo pu? penetrare nei liquidi immagazzinati, causando potenzialmente problemi di salute.
Molti esperti affermano che il piombo nel cristallo non ? abbastanza significativo da causare problemi di salute, sebbene altri consigliano alle donne in gravidanza e alle persone con problemi di salute esistenti di evitare tali prodotti. Se il vecchio decanter ? in cristallo, potrebbe essere saggio utilizzare l’unit? semplicemente per scopi decorativi piuttosto che per servire liquidi da bere. Il decanter pu? essere usato come una fioriera o semplicemente un soprannome su uno scaffale destinato alla visualizzazione. Se il proprietario pulisce a fondo il decanter e si sente a proprio agio nell’utilizzare l’unit? nonostante il rischio di presenza di piombo, pu? farlo, ma ? saggio usare l’unit? solo con parsimonia anzich? su base giornaliera.
Bisogna fare attenzione con un vecchio decantatore per evitare danni ad esso. A seconda del modo in cui l’unit? ? stata curata nel corso degli anni, i materiali possono essere fragili e pi? suscettibili a crepe o rotture. Le unit? devono essere pulite a fondo e utilizzare detergenti non abrasivi per evitare graffi o altri danni. I decantatori di vetro possono diventare opachi nel tempo, a seconda del modo in cui l’unit? ? stata immagazzinata. Probabilmente non ? possibile chiarire tale nuvolosit?, quindi il vecchio decanter potrebbe non essere all’altezza degli standard di presentazione di tutti.
Alcuni decanter sono dotati di tappi progettati per impedire all’ossigeno di penetrare nel decanter e influire sui sapori del contenuto. Il tappo pu? usurarsi nel tempo e consentire il passaggio dell’ossigeno nel decanter, quindi ? importante tenerlo presente se il proprietario del vecchio decanter prevede di preservare il sapore del contenuto. Si dovrebbe ispezionare attentamente anche il tappo per individuare eventuali danni; una crepa nel tappo pu? portare a una scheggia di vetro o cristallo che pu? finire nel liquido contenuto nel decantatore.