Nella lingua inglese ci sono quattro parole che possono essere usate come determinanti dimostrativi, meglio conosciute come aggettivi dimostrativi o pronomi dimostrativi a seconda del loro scopo in una frase. I quattro aggettivi dimostrativi più comuni in inglese sono questo, quello, questi e quelli. Questo e quello si riferiscono a nomi singolari, mentre questi e quelli si riferiscono a nomi plurali.
Ciò che fanno gli aggettivi dimostrativi è designare un nome specifico in contrasto con un nome generale preceduto da a, an o: “Voglio QUEL paio di pantaloni”, “QUESTA maglietta non è pulita”, “QUESTE scarpe non corrispondono”, “QUESTE gli asciugamani hanno un odore strano.” Il lettore dovrebbe capire esattamente a quale elemento si riferisce l’oratore in ogni frase. A volte aiuta a formare un’immagine mentale del parlante che indica fisicamente, o dimostra, il nome specifico in questione.
Un’altra funzione svolta dagli aggettivi dimostrativi è quella di stabilire la distanza dal parlante. Gli aggettivi dimostrativi this e questi implicano che l’oggetto è relativamente vicino a chi parla. Quando una persona scrive “Voglio che QUESTA scatola venga spostata in un’altra stanza”, ad esempio, il lettore dovrebbe avere l’impressione che la scatola sia fisicamente vicino a chi parla. Se una frase dice “Voglio QUESTE cose sparite quando torno”, il lettore dovrebbe rendersi conto che gli oggetti sono relativamente vicini. Il singolare questo e il plurale questi indicano entrambi una stretta vicinanza.
Gli aggettivi dimostrativi che e quelli, invece, implicano una certa distanza dal parlante. Una frase potrebbe leggere “QUEL orologio deve essere regolato” o “QUEI vestiti devono essere piegati e riposti”. Un lettore dovrebbe essere in grado di aggiungere le parole laggiù quando legge una frase che contiene quella o quelle. Ad un certo punto della storia c’erano anche altri due aggettivi dimostrativi di uso comune; là e là. Yon e là, che sono in gran parte caduti fuori dall’uso popolare, implicavano una distanza fisica ancora maggiore tra l’oratore e gli oggetti: “Il cane dorme in YON capannone” o “Gli operai stanno riparando YONDER capannone”.
Ogni volta che gli aggettivi dimostrativi sono usati da soli al posto di un nome proprio, sono considerati pronomi dimostrativi. Una frase contenente un pronome dimostrativo potrebbe leggere “QUESTO è il tipo di posto che molte persone sognano di visitare” o “QUESTI sono i tempi che mettono alla prova le anime degli uomini”. L’oratore avrebbe potuto usare questo o questi come aggettivi dimostrativi, come in “QUESTI tempi provano le anime degli uomini”. ma il lettore dovrebbe comprendere il riferimento implicito. L’uso improprio di un pronome dimostrativo, però, può creare confusione o ambiguità: “L’uomo è scivolato su una buccia di banana e un poliziotto è corso ad aiutarlo. QUESTO ha fatto ridere tutti i bambini”. Il pronome dimostrativo questo potrebbe riferirsi sia all’uomo che alle azioni dell’ufficiale di polizia, il che rende la frase confusa per il lettore. Gli aggettivi dimostrativi dovrebbero essere usati solo come pronomi dimostrativi purché il riferimento sia chiaro e non ambiguo.