Che cos’? Galaktoboureko?

Il galaktoboureko ? un tipo di dessert che viene dalla Grecia. ? fatto con crema pasticcera che ? stratificata tra fogli di pasta fillo. Questo piatto differisce da dessert simili in quanto viene assemblato prima che gli ingredienti siano completamente cotti e cotti in modo che la crema pasticcera e la pasta frollino cuocano allo stesso tempo. Il nome di questo dessert deriva dalla parola greca gala, che significa latte, e dalla parola turca bourek, che significa pasticceria. Un piatto semplice da assemblare, il galaktoboureko ? popolare in Grecia e in altre parti del mondo, specialmente nelle regioni in cui si sono stabiliti gli immigrati greci.

La base per galaktoboureko ? una crema pasticcera a base di latte, zucchero, uova, semola, burro e vaniglia. Per preparare la crema pasticcera, il latte viene riscaldato fino a quando bolle. La semola, che ? una farina di grano tenero, viene quindi mescolata. Una volta che il latte e la farina si sono leggermente raffreddati, vengono aggiunte le uova e lo zucchero e la crema pasticcera viene cotta a fuoco lento fino a quando non si addensa leggermente. Burro e vaniglia vengono quindi mescolati per aggiungere ricchezza e sapore alla crema pasticcera.

Al fine di assemblare il galaktoboureko, la crema addensata ? stratificata tra fogli di fillo. Questa pasta ? composta da pi? strati di pasta che sono stati stesi fino a quando non sono estremamente sottili. Durante la cottura, il fillo ? in grado di gonfiarsi e diventare croccante a causa di tutte le sacche d’aria tra i fogli di pasta. Il Galaktoboureko pu? anche essere preparato posizionando uno strato di crema pasticcera tra due strati di fillo o posizionando la crema sopra il fillo e quindi arrotolandolo, avvolgendo il ripieno all’interno della pasta.

Una volta assemblato, il galaktoboureko viene cotto per cuocere il fillo e terminare la cottura della crema pasticcera. Si lascia cuocere il piatto a fuoco medio per circa 45 minuti, dopodich? il fillo sar? dorato e croccante. Dopo che il piatto ? cotto, pu? essere condito con un semplice sciroppo a base di zucchero e acqua. In genere, lo sciroppo ? aromatizzato con succo d’arancia o limone e bucce, aggiungendo acidit? a questo dolce dessert.

Una volta fatto, il galaktoboureko viene consumato meglio lo stesso giorno. La crema pasticcera, dopo un paio d’ore, far? inzuppare l’impasto fillo. Anche se a questo punto non c’? nulla di sbagliato nel piatto, ? meglio quando la pasta ? croccante e il piatto ? ancora caldo.