I professionisti medici usano l’intubazione, il processo di inserimento di un tubo nello stomaco o nella trachea, per aumentare il flusso d’aria o aprire le vie aeree, per fornire sostanze nutritive o per la somministrazione di farmaci. Trauma da intubazione ? un termine generico usato per descrivere una lesione al naso, alla bocca, alla gola, allo stomaco o alle strutture endolaringee come risultato diretto dell’intubazione. Tipicamente, il trauma da intubazione ? il risultato di un posizionamento improprio di un tubo per intubazione, di tubi scelti male, di condizioni mediche preesistenti o dell’uso prolungato dell’intubazione. Le lesioni possono variare dalla semplice infiammazione a lesioni, perforazioni, ulcere o allo sviluppo di noduli.
Medici e operatori sanitari scelgono di utilizzare l’intubazione per una variet? di situazioni sanitarie, compresa la somministrazione di routine dell’anestesia o le emergenze mediche. A seconda della situazione specifica, un medico potrebbe inserire un tubo attraverso il naso o la bocca. I tubi possono essere alimentati dal naso alla trachea, dal naso allo stomaco, dalla bocca alla trachea o dalla bocca allo stomaco. In una situazione di emergenza in cui le vie aeree del paziente sono bloccate a causa di un trauma o di un’emergenza medica, il paziente pu? anche essere intubato attraverso un’incisione nella gola. Ciascuno di questi metodi offre opportunit? per diversi tipi di traumi o lesioni da intubazione.
Secondo la rigorosa definizione del termine, il trauma da intubazione ? una ferita o uno shock ai sistemi coinvolti nell’intubazione. Mentre molte lesioni da intubazione si verificano durante il processo di inserimento dei tubi in un paziente, alcune lesioni sono il risultato dell’uso prolungato di un tubo per intubazione. La gravit? della lesione dipende dalla causa. Ad esempio, un tubo mal posizionato pu? causare lesioni nella mucosa intorno alle strutture endolaringee o nei passaggi nasali. Una scarsa selezione delle dimensioni del tubo, e persino alcuni tipi di tubi, pu? causare infiammazione alla laringe e ad altre strutture dei tessuti molli.
Esempi di trauma da intubazione includono la perforazione gastrica; lesioni sulla muscosa della faringe, della laringe o dell’esofago; perforazione dei tessuti molli nel collo o nella gola; cos? come danni alle corde vocali. La forza eccessiva ? la causa pi? comune dietro tale trauma da intubazione. I professionisti inesperti hanno maggiori probabilit? di causare lesioni da intubazione, in particolare quelle derivanti dall’alimentazione involontaria del tubo attraverso il tratto esofageo piuttosto che attraverso la trachea. La formazione di ulcere e noduli pu? derivare da un trauma da intubazione, causando problemi di respirazione e di parola. Il trattamento per una lesione derivante dall’intubazione varia a seconda della posizione della lesione, della sua causa e della sua gravit?.