Panforte, a volte scritto come pan forte, ? una confezione o torta italiana. ? un po ‘difficile decidere se chiamare questa torta o caramella italiana da dessert. Ha una natura ricca, densa e gommosa, molto pi? simile alla caramella che alla torta. Il nome peggiora le cose, poich? nella traduzione significa pane forte, e c’? sicuramente molto poco sul pan forte che ricorda il pane. Qualunque cosa tu decida di chiamarlo, il dessert ispira sicuramente il panino nero scozzese, una confezione simile circondata da uno strato di pasta.
Un tempo il Natale era il tempo tradizionale per preparare questo dolce, ma ora ? fatto e sicuramente apprezzato tutto l’anno. Le ricette per il dessert risalgono ai primi del 1200 e la maggior parte degli storici del cibo ritiene che il panforte sia nato a Siena. Un’ulteriore prova di ci? si trova nel nome alternativo del dolce, Torta di Siena o panforte di Siena. Una bella storia di origine suggerisce che la torte fu prodotta ancora prima dalle suore dell’XI secolo e che gli aromi speziati del piatto furono usati per scacciare il diavolo.
Le ricette per questa torta rotonda, bassa e densa possono differire leggermente. ? principalmente una combinazione di noci (principalmente mandorle, pinoli e nocciole), uva passa, cedro, miele, una piccola quantit? di farina, a volte uova e una generosa quantit? di spezie dolci. Panforte pu? anche includere pepe nero, anche se non ? sempre cos?. Le torte sono quasi sempre rotonde, anche se se lo acquisti in una gastronomia locale o nei panifici, puoi spesso acquistarlo in fette singole. ? anche tradizionale lasciare riposare il panforte per diversi giorni prima che venga consumato per intensificare e fondere i suoi sapori.
Mordere in una fetta di panforte rivela una trama e un gusto affascinanti e complessi. Alcuni trovano il sapore paragonabile alla carne tritata, sebbene il dessert non contenga in genere alcool. ? denso e gommoso, con molte noci croccanti ed ? estremamente denso. Alcuni ricordano la torta di frutta quando provano questa confezione, anche se non c’? lievito e poca farina nella ricetta. Potresti quasi chiamarlo distillato di frutta, poich? non ? un dessert umido.
I panfortes pi? semplici hanno semplicemente una spolverata di zucchero a velo e vengono serviti freschi, di solito, come detto, pochi giorni dopo che sono stati cotti. Molti sono entusiasti della complessit? nel sapore delle versioni al cioccolato, che aggiungono ancora pi? ricchezza e consistenza. Troverai spesso una versione pi? semplice nei negozi di alimentari gourmet o nelle gastronomie italiane negli Stati Uniti, ma ? un po ‘pi? difficile trovare la variante di cioccolato.
Gli amanti del cioccolato non dovrebbero disperare perch? ci sono una serie di ricette online e di solito ? possibile ordinare il tipo di cioccolato dagli importatori di alimenti su Internet. Sebbene il dolce sia spesso importato dall’Italia, ci sono alcune aziende negli Stati Uniti e altrove che ne producono le proprie versioni. Gli amanti di questa confezione italiana potrebbero suggerire che, se si desidera un vero panforte, ? necessario acquistare versioni autentiche realizzate a Siena.