Che cos’è un deserto nutrizionale?

Un deserto nutrizionale è un’area in cui le persone hanno difficoltà ad accedere a cibi sani e diversi. Di conseguenza, i residenti di un deserto nutrizionale mangiano spesso diete scarsamente equilibrate, creando potenzialmente problemi di salute per se stessi. I deserti nutrizionali vengono talvolta definiti anche “deserti alimentari” e sono particolarmente comuni nelle città interne, dove i cittadini possono in genere non avere accesso ai beni e ai servizi di base.

In un tipico deserto nutrizionale, i cittadini hanno accesso ad alcuni alimenti, ma non a una selezione diversificata ed equilibrata di alimenti. È anche comune avere un accesso particolarmente limitato a frutta e verdura fresca e che il cibo sia relativamente costoso in un deserto nutrizionale. Ad esempio, i residenti di un quartiere potrebbero essere in grado di fare acquisti solo in un negozio all’angolo, dove c’è un’abbondanza di cibo costoso e pesantemente elaborato e una carenza di cose come verdure e frutta.

Classicamente, i deserti alimentari possono anche avere un’alta concentrazione di ristoranti fast food e i loro residenti sono spesso poveri. È anche comune per le persone che vivono in un deserto nutrizionale fare affidamento pesantemente sul trasporto pubblico, sulla mancanza di veicoli privati ??o sulla capacità di usarli e, di conseguenza, dipendono fortemente dalle offerte nei loro dintorni circostanti. Di fronte a una scelta tra fast food in fondo alla strada o una lunga corsa in autobus fuori dal quartiere per ingredienti freschi, forse non sorprende che alcune persone optino per il fast food, soprattutto se devono occuparsi della cura dei familiari a carico o programmi di lavoro estenuanti.

Ci sono una serie di ragioni per formare un deserto nutrizionale. Molte di queste regioni si trovano in quartieri di minoranze, il che suggerisce che potrebbe verificarsi una certa quantità di ridondanza. Il redlining è una pratica in cui le banche e altri finanziatori si rifiutano di investire in un’area specifica, rendendo difficile l’apertura di un nuovo supermercato o di qualsiasi altro tipo di attività; comunemente quando un distretto viene ridisegnato, i prestiti vengono negati anche ai residenti. Sebbene questa pratica sia esplicitamente illegale nella maggior parte dei paesi, sfortunatamente è ancora comune in alcune regioni, poiché può essere difficile dimostrare che una banca stia praticando la redlining.

I residenti di un deserto nutrizionale potrebbero anche non avere l’istruzione per cercare scelte alimentari più sane e la loro mancanza di istruzione potrebbe anche impedire loro di agitarsi per il cambiamento nei loro quartieri. Le differenze educative possono anche significare che le persone non possono ottenere un lavoro ben retribuito e, di conseguenza, hanno anche restrizioni finanziarie.

Combattere i deserti nutrizionali può essere impegnativo. In alcune comunità, le persone si sono alzate per formare orti comunitari per migliorare l’accesso ai prodotti e le organizzazioni di beneficenza hanno partecipato all’educazione della comunità per aiutare le persone interessate a saperne di più sulle scelte alimentari sane. La lotta attiva alla riduzione e ad altre pratiche discriminatorie è anche un passo importante nell’eliminazione dei deserti alimentari, così come la volontà di lavorare oltre i confini politici, culturali e sociali.