Chi è Thomas Jefferson?

Thomas Jefferson è stato il terzo presidente degli Stati Uniti. È anche noto per essere l’autore principale della Dichiarazione di Indipendenza e il fondatore del partito repubblicano Jeffersonian, il precursore dell’odierno Partito Democratico. Jefferson è stato influenzato dagli ideali dell’Illuminismo come la democrazia, i diritti degli stati, un governo federale limitato e la separazione tra chiesa e stato.

Il futuro presidente nacque a Shadwell nella contea di Albemarle, in Virginia, il 13 aprile 1743, figlio di ricchi proprietari di piantagioni. Alla morte di quest’ultimo nel 1757 ereditò la tenuta del padre e vi costruì la sua casa, Monticello. Ricevette un’eccellente educazione nelle scuole locali, studiando latino, greco, francese, storia e scienze. All’età di 16 anni, ha frequentato il College of William and Mary a Williamsburg, in Virginia, laureandosi con il massimo dei voti dopo due anni prima di proseguire la scuola di legge. È stato ammesso all’avvocatura all’età di 24 anni.

Jefferson sposò Martha Wayles Skelton nel 1772 e la coppia ebbe cinque figlie e un figlio nato morto. Martha morì nel 1782 e Jefferson non si risposò mai, sebbene le prove del DNA abbiano recentemente dimostrato che era il padre di almeno alcuni dei sei figli della sua schiava, Sally Hemings. Sebbene possedesse schiavi, considerava la schiavitù immorale e spesso si esprimeva contro di essa.

Thomas Jefferson prestò servizio come avvocato nella Virginia House of Burgesses, l’organo legislativo coloniale, e in seguito nella neonata Virginia House of Delegates. Ha scritto la Dichiarazione di Indipendenza con poco o nessun aiuto da parte di altri, sebbene le idee in essa contenute siano state determinate dal consenso del Secondo Congresso Continentale. È stato molto prolifico nella redazione di progetti di legge durante il suo periodo nella Camera dei delegati e ha apportato molti miglioramenti ai sistemi giudiziari ed educativi in ​​Virginia.

Fu anche governatore della Virginia dal 1779 al 1781 e ministro degli Stati Uniti in Francia dal 1785 al 1789. Fu anche coinvolto nelle prime due presidenze degli Stati Uniti, servendo come segretario di Stato per George Washington e vicepresidente per John Adams . Thomas Jefferson fu eletto alla presidenza nel 1800 con un voto deciso dalla Camera dei Rappresentanti, dopo che il voto del Collegio Elettorale era stato pareggiato tra Jefferson e Aaron Burr. Burr fu il suo vicepresidente fino al 1805, quando Jefferson adottò George Clinton come suo nuovo vicepresidente dopo che Burr aveva ucciso Alexander Hamilton in un duello.

Eventi notevoli della presidenza di Jefferson includono l’acquisto della Louisiana, in cui è stato acquisito un territorio che abbraccia 15 stati moderni, e la spedizione di Lewis e Clark, che ha esplorato il continente fino alla costa del Pacifico. Ha anche messo al bando il commercio esterno degli schiavi.
Terminato il suo secondo mandato di presidenza nel 1809, Thomas Jefferson fondò l’Università della Virginia, la prima università degli Stati Uniti senza affiliazione religiosa e la prima ad offrire corsi opzionali. Ha aperto le sue porte nel 1825. Jefferson morì il 4 luglio 1826 ed è sepolto nella sua tenuta di Monticello a Charlottesville, in Virginia. Ha lasciato in eredità Monticello al governo degli Stati Uniti per utilizzarlo come scuola per gli orfani di coloro che prestano servizio nella Marina.