Cosa sono i chip di cavolo nero?

I trucioli di cavolo sono pezzi di cavolo cotti o disidratati: una verdura a foglia verde. Sono facili da preparare e rappresentano un’alternativa nutriente agli snack come le patatine fritte. Esistono molti modi per condire le patatine di cavolo, che vanno dal sale marino a una miscela di limone e miele. Sono a basso contenuto calorico e offrono molti benefici per la salute, in particolare perché ricchi di vitamine K, A e C e contengono anche antiossidanti che combattono il cancro, come i flavonoidi.

Fare chip di cavolo richiede poco sforzo. Generalmente, una persona prima laverà e asciugherà il cavolo. In genere gli steli vengono quindi separati dalle foglie, poiché solo le foglie vengono utilizzate per creare i trucioli. Quindi, le foglie possono essere condite con olio d’oliva, olio di lino o olio di cocco e disposte in un unico strato su una teglia. In genere sono necessari circa dieci minuti a circa 350 ° F (circa 175 ° C) per cuocere i trucioli di cavolo.

È anche possibile fare patatine di cavolo con un disidratatore alimentare. Nella maggior parte dei casi, il processo è lo stesso della cottura del cavolo. Ad esempio, viene lavato, asciugato e le foglie vengono strappate dagli steli in pezzi di dimensioni trucioli. Le foglie possono anche essere appannate o condite con olio e condite. In genere, sono necessarie circa otto ore affinché il disidratatore alimenti trasformi le foglie di cavolo in patatine fritte.

Esiste un’ampia varietà di condimenti che possono essere utilizzati per dare sapore alle patatine di cavolo nero. Ad esempio, possono essere cosparsi di salsa di soia. Possono anche essere cosparsi di innumerevoli combinazioni di spezie diverse, come aglio in polvere, paprika, peperoncino in polvere o scaglie di peperoncino. Inoltre, possono essere ricoperti di parmigiano. Alcune persone preferiscono la combinazione acida e dolce di limone e miele, mentre altri preferiscono il sapore piccante di aceto e sale.

Il cavolo nero è considerato da molti nutrizionisti un superfood. Si pensa che riduca la probabilità che si sviluppino alcuni tumori, come seno, vescica, prostata, ovaio e colon. Inoltre, si ritiene che disintossichi il corpo, liberandolo da tossine e sostanze chimiche dannose, e ha dimostrato di abbassare il colesterolo. Alcune persone affermano che funziona anche per prevenire l’infiammazione nel corpo. Queste affermazioni si basano sulla ricerca scientifica e sul fatto che è ricco di vitamine K, A e C e acidi grassi omega-3. Contiene anche antiossidanti, come i flavonoidi; manganese; fibra; e calcio.