Cos’? la cucina ayurvedica?

La cucina ayurvedica ? un metodo per preparare il cibo basato sugli antichi principi ind? di guarigione. Sebbene il consumo di carne non sia vietato nelle diete ayurvediche, la maggior parte del cibo ? vegetariana. Gli ingredienti pi? comuni sono verdure e legumi con erbe e spezie aggiunte per aromatizzare. Seguendo alcuni principi, la cucina ayurvedica cerca di preparare i cibi in modo tale da aiutare a bilanciare le armonie fisiche, mentali e spirituali del corpo.

Le spezie comuni utilizzate nella cucina ayurvedica includono curcuma, zenzero e cumino. Il ghi ? un olio comune. Questo tipo di cucina cerca di utilizzare gli alimenti nei loro stati naturali ed evita l’uso di alimenti che contengono sostanze chimiche, coloranti o conservanti.

Nella cucina ayurvedica, ciascuno dei sei gusti ? assegnato a elementi corrispondenti, o guna, che a loro volta corrispondono a varie parti del corpo. I sei gusti sono dolci, aspri, salati, pungenti, amari e astringenti. I guna sono collegati ai gusti e sono essenza, attivit? e inerzia.

I cibi Sattvic sono freschi, leggeri e dolci nel gusto. Questi alimenti sono collegati a stati di coscienza pi? elevati, forniscono energia al corpo e portano a chiarezza ed equilibrio. Esempi sono frutta e verdura fresca, latte fresco e cereali.

I cibi rajasici sono amari o salati. Sono collegati all’attivit?, alla creativit? e al dolore. Esempi sono cibi piccanti.

Gli alimenti tamasici sono alimenti secchi, in decomposizione o di cattivo gusto. Sono collegati all’ignoranza e al dubbio. Gli esempi includono cibi in scatola o surgelati, carni e alcol. Gli alimenti tamasici devono essere evitati nella cucina ayurvedica.

La cucina ayurvedica cerca di combinare gli alimenti in combinazioni e proporzioni che promuovono le qualit? sattviche e alcune qualit? rajasiche per promuovere la guarigione e il benessere. Anche il momento in cui viene consumato il cibo ? importante. Il mezzogiorno ? visto come il momento in cui la digestione ? migliore, poich? rallenta la sera. Mangiare a fine giornata pu? portare a tossine nel corpo da cibi non digeriti. Nella preparazione dei cibi, l’Ayurveda considera anche le stagioni dell’anno, il clima e le temperature della giornata.

C’? molto sulla cucina ayurvedica che ? determinata dall’individuo che la manger?. Diverse combinazioni di alimenti sono considerate pi? benefiche o dannose a determinate et?. Si ritiene inoltre che ogni persona abbia un particolare dosha, o tipo di corpo, e diversi alimenti sono migliori per la salute a seconda del tipo di corpo dell’individuo.