Il sago di mango ? un dessert popolare in Cina, Giappone e Sud-est asiatico. ? essenzialmente un budino di mango freddo che acquista consistenza dall’aggiunta di perle di sago. Esistono molte varianti di sago di mango, ma tutte includono pezzetti di mango maturo, sago perlato e una sorta di agente lenitivo, spesso latte di cocco o latte condensato zuccherato. Questo budino ? relativamente facile da preparare in casa, ma ? popolare anche in ristoranti e bancarelle di cibo, sia all’interno che all’esterno dell’Asia.
La principale differenza tra il sago di mango e il normale budino di mango ? la presenza di perle di sago. Il sago ? un amido derivato dal gambo della palma da sago. Nella sua forma naturale, questo amido ? altamente tossico per l’uomo, ma se adeguatamente trattato, le tossine possono essere rimosse e le fibre consumate in modo sicuro. Le perle di Sago sono fibre di palma lavorate e bollite che ricordano piccole perle o perle bianche chiare. Sono comunemente usati in piatti sia dolci che salati.
Le palme di Sago sono originarie del sud del Giappone ma crescono con relativo successo nella maggior parte dei climi caldi. Gli interni amidacei sono comuni nella cucina di Cina, Indonesia e Filippine, tra gli altri. Anche i manghi sono originari della maggior parte di questi luoghi. Mango Sago ? il matrimonio di questi due ingredienti di derivazione naturale.
La maggior parte dei preparati di mango sago iniziano con un mango tritato grossolanamente che viene miscelato con zucchero e latte condensato o latte di cocco per formare una crema densa. La crema pu? essere diluita con succo di mango, latte o persino acqua, a seconda del gusto. I cuochi in genere raffreddano la miscela subito dopo la miscelazione.
Nel frattempo, i cuochi preparano le perle di sago. La maggior parte delle perle preparate commercialmente sono confezionate quando disidratate. Devono essere immersi in acqua e sciacquati dall’amido in eccesso prima dell’uso. I cuochi in genere aggiungono le perle preparate al budino freddo appena prima di servire. Pezzi di mango fresco o altri frutti tropicali sono contorni comuni.
Il mango sago ? uno dei dessert di frutta pi? flessibili del sud-est asiatico. ? facile modificare la ricetta di base in base ai gusti e alle preferenze individuali. Dolcezza, consistenza e consistenza generale possono essere facilmente manipolate modificando le proporzioni degli ingredienti. Il sapore pu? anche essere cambiato con l’aggiunta di bacche di vaniglia, cannella o foglie di menta, solo per citarne alcuni.
Cucinare con il mango ? una possibilit? facile in quasi tutte le parti del mondo, poich? il frutto ? abbastanza comune da essere regolarmente spedito e immagazzinato nella maggior parte dei mercati principali. Lo stesso non ? sempre vero per Sago. Al di fuori dell’Asia, pu? essere difficile trovare le perle.
Alcuni cuochi occidentali che vogliono ricreare una resa base di mango sago a volte sostituiscono le perle di tapioca. L’aspetto ? simile e il gusto, sebbene notevolmente diverso, ? comunque paragonabile. La tapioca conferisce al budino la consistenza necessaria per essere pi? di una semplice purea di mango zuccherata.