Qual ? la differenza tra un decanter e una caraffa?

Sia un decanter che una caraffa possono essere usati come contenitori per liquidi come vino e altre bevande alcoliche. Per quanto riguarda le loro differenze, alcuni affermano che un decanter di solito ha un tappo di sughero e una caraffa non ne ha. Le loro reali differenze, tuttavia, risiedono nei loro scopi e funzioni.

Rispetto a una caraffa, un decanter ha probabilmente un ruolo pi? importante nelle cantine. Questa bottiglia viene utilizzata durante il processo di decantazione del vino, da cui il nome “decanter”. Il vino rosso in particolare, in particolare le variet? vecchie e invecchiate, pu? formare alcuni sedimenti sul fondo della bottiglia. Questa sedimentazione pu? dare un sapore amaro e sgradevole. Una volta che il sedimento si ? depositato sul fondo, il vino pu? essere versato nel decanter, che ora contiene il “vino chiarificato”.

Una caraffa, d’altra parte, funge da bottiglia o contenitore decorativo per rendere le impostazioni del tavolo pi? eleganti. Possono contenere anche altre bevande diverse da vino o liquori e possono essere utilizzate per succhi freschi o caldi. Alcune caraffe sono anche realizzate con isolamento per mantenere la temperatura della bevanda per un periodo pi? lungo.

La caraffa non viene fornita con un tappo o un tappo di sughero per rendere pi? conveniente versare le bevande. I decanter possono aver bisogno di tappi di sughero per impedire all’aria di contaminare il vino ed evitare la fuoriuscita della bevanda chiarificata. Gli scopi di un decanter e di una caraffa possono dettare pesantemente i materiali utilizzati sulle bottiglie. Il vetro ? di solito il materiale principale e unico per un decantatore e una caraffa pu? utilizzare altri materiali come plastica o metallo. Il vetro trasparente ? importante per un decanter in modo che chi versa il vino possa vedere se ci sono ancora sedimenti nel vino.

Sia un decanter che una caraffa possono avere un fondo pi? largo, colli affusolati e un labbro pi? largo. La differenza ? che il decanter tende ad avere un fondo molto pi? ampio, molto simile a quello di un bacino e un collo pi? lungo. La caraffa tende ad avere un collo pi? largo e un corpo complessivamente pi? lungo per accogliere grandi volumi di liquido. Un decanter e una caraffa possono entrambi essere usati per servire vini e bevande, sebbene una caraffa sia usata pi? spesso durante i pasti di tutti i giorni. Un decanter, d’altra parte, viene utilizzato solo quando un vino invecchiato deve essere servito, poich? i vini dovrebbero essere aperti e bevuti entro pochi giorni.