PTSD, noto anche come disturbo da stress post-traumatico, ? un disturbo psicologico che pu? verificarsi dopo un’esperienza traumatica. Esistono diversi tipi di PTSD, classificati in base al grado e alla durata del trauma vissuto e ai sintomi specifici. I tipi base di PTSD includono il disturbo da stress acuto, il PTSD non complicato, il PTSD comorbido e il PTSD complesso. I sintomi possono variare da lieve ansia a attacchi di aggressivit? o completo isolamento sociale. Il trattamento per i diversi tipi di PTSD pu? includere l’uso di farmaci prescritti, terapia psicologica o una combinazione di questi metodi di trattamento.
Il disturbo acuto da stress ? considerato il pi? lieve tra i vari tipi di disturbo da stress post-traumatico. Questa condizione ? solitamente correlata a un singolo evento traumatico, come la morte di una persona cara, il divorzio o un atto di violenza. I sintomi del disturbo da stress acuto possono includere ansia, insonnia e difficolt? a svolgere le attivit? quotidiane di base.
Il semplice disturbo da stress post-traumatico fa s? che il paziente riviva l’esperienza relativa al trauma pi? e pi? volte nella mente. La persona che soffre di questo disturbo pu? anche tentare di evitare qualsiasi persona, luogo o situazione associata al trauma. Questo ? uno dei tipi pi? difficili di PTSD da diagnosticare a causa delle sue somiglianze con altri disturbi mentali.
Il disturbo da stress post traumatico in comorbilit? si verifica quando lo stress post-traumatico ? presente in una persona che soffre anche di altri problemi di salute mentale. Disturbi d’ansia, alcolismo e depressione sono comunemente osservati tra questi pazienti. Invece di trattare questi problemi individualmente, gli studi hanno indicato che il paziente pu? ottenere risultati migliori avendo le condizioni trattate insieme.
Il PTSD complesso ? spesso considerato il pi? grave di tutti i diversi tipi di PTSD e tende a manifestarsi tra coloro che hanno subito esperienze prolungate di trauma. Un’infanzia violenta, la partecipazione a una guerra o il trascorrere diversi anni in prigione possono essere fattori che contribuiscono allo sviluppo di questo disturbo. Depressione, rabbia e comportamenti sessuali a rischio possono indicare la presenza di un disturbo da stress post-traumatico complesso.
Il trattamento per i vari tipi di PTSD ? essenzialmente lo stesso, anche se potrebbe essere necessario apportare modifiche per adattarsi alla situazione individuale. Uno psichiatra ? un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali e pu? essere la scelta pi? appropriata quando si cerca aiuto. A volte vengono prescritti farmaci da prescrizione per aiutare il paziente a far fronte a livelli estremi di ansia o depressione. Di solito ? necessaria una terapia psicologica, spesso per un lungo periodo di tempo, in modo che il paziente acquisisca migliori capacit? di coping. In molti casi, i farmaci e la terapia vengono utilizzati insieme per fornire i migliori risultati possibili per il paziente.