Che cosa sono i denti di leone?

I denti di leone sono le foglie della comune pianta del dente di leone, che molte persone considerano un’erbaccia. In effetti, i denti di leone sono commestibili e altamente nutrienti, oltre ad essere onnipresenti. Le foglie sono la sezione pi? frequentemente consumata della pianta e sono commestibili sia in forma cruda che cotta. I fiori e le radici possono anche essere mangiati, tuttavia, in genere cotti per mitigare il loro sapore pi? amaro.

I verdi di tarassaco possono spesso essere acquistati nei negozi di alimenti naturali e nei mercati specializzati, ma possono essere raccolti pi? facilmente selvatici. Oltre ad essere pi? economico, la raccolta selvatica ? un ottimo modo per conoscere meglio la natura e le piante commestibili nel tuo quartiere.

L’uso dei denti di leone come alimento risale a secoli fa. In Francia, le piante sono diventate note come dent de lion, o “denti di leone” in riferimento alle lunghe foglie frastagliate e ai fiori solari che assomigliano piuttosto alle criniere dei leoni. Con qualche adattamento al nome, la pianta si ? fatta strada nella lingua inglese e nella dieta inglese.

Come regola generale, i verdi di tarassaco sono i migliori quando sono appena emersi. Pi? a lungo sono autorizzati a maturare, pi? diventano amari e alcuni consumatori preferiscono anche la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno a quelli estivi, che tendono ad essere molto amari. Se usati crudi, le verdure di tarassaco completano le insalate allo stesso modo della cicoria e dell’indivia, introducendo un nuovo livello di complessit? e sapore. I verdi di tarassaco cotti possono essere leggermente cotti a vapore o saltati con altre verdure. La cottura leggera ? generalmente la strada da percorrere con i denti di leone. Se i verdi sono semplicemente troppo amari per essere mangiati, lessali in diversi cambi di acqua dolce per far sanguinare l’amarezza.

I fiori possono essere fritti, cotti a vapore o usati per produrre vini. Alcune persone apprezzano particolarmente i fiori in salamoia come condimento. Le radici commestibili possono essere arrostite, bollite e fritte e si abbinano bene con ortaggi a radice naturalmente dolci come carote e patate dolci.

Le persone che sono titubanti nel foraggiare possono raccogliere i denti di leone con fiducia, poich? le piante sono molto distintive e facili da identificare. Anche il foraggiamento merita lo sforzo, poich? i denti di leone sono ricchi di ferro, calcio e vitamine B, C ed E, tra molti altri. Le verdure ricche di vitamine sono un’ottima aggiunta a qualsiasi dieta e il sapore amaro migliorer? anche la gamma del tuo palato.