Che cos’è la torta di ricotta?

Una torta di ricotta è un piatto dolce che può anche essere chiamato una torta di crema pasticcera o cheesecake italiana. Questo piatto viene comunemente servito durante le celebrazioni pasquali tenute da famiglie italiane. Le ricette della torta di ricotta variano, ma generalmente richiedono una crema di ricotta simile a una crema pasticcera all’interno di una crosta di pasta. Può anche avere una crosta di graham cracker, simile alle versioni di cheesecake con cui la maggior parte delle persone ha familiarità. La torta di ricotta è solitamente fatta in casa, ma può anche essere acquistata presso il negozio.

Poiché questa torta è spesso in una crosta poco profonda e ha una parte superiore decorata con noci, a volte viene chiamata una crostata di ricotta. Con alcune versioni di torta di ricotta, il ripieno è un po ‘pesante e denso, come una crema pasticcera, mentre altri ripieni di torta di ricotta vengono montati fino a quando non sono leggeri e soffici. A seconda della ricetta, il ripieno di ricotta può anche essere aromatizzato con miele o vaniglia e condito con noci tritate e scorza di limone. Può anche essere spolverato con zucchero a velo prima di essere tagliato e servito. Nel negozio, questo piatto è più facile da acquistare intorno a Pasqua, quando viene usato come dolcezza in molte feste di famiglia.

La miscela di ricotta è una combinazione di uova, zucchero e ricotta salata a piacere. La ricotta viene generalmente completamente drenata prima di essere utilizzata nel ripieno per la torta di ricotta. Viene quindi inserito in una crosta di torta, di solito condita con noci candite e cotta fino a quando le uova non vengono deposte. Questo tipo di torta non dovrebbe essere cotto fino a quando il formaggio non diventa marrone, solo fino a quando le uova nella miscela di ricotta si solidificano all’interno della miscela. Come la crema pasticcera, i cuochi meticolosi spesso cuociono questo piatto a bagnomaria per aiutarlo a ottenere una consistenza più uniforme.

La ricotta è prodotta dal siero di latte proveniente dal processo di produzione casearia. È ampiamente chiamato ricotta, ma tecnicamente non è un formaggio perché non contiene quasi caseina, le proteine ??del latte che creano il vero formaggio. Per fare la ricotta, il siero del latte viene coagulato usando calore e acido, quindi viene bollito e filtrato con un panno per rimuovere l’umidità extra e produrre la familiare ricotta. Famosa per il suo ruolo nelle lasagne, la ricotta è estremamente comune nella cucina italiana. Può essere utilizzato per un’ampia varietà di piatti salati o dolci, dalla pizza bianca ai ravioli da dessert.